Custonaci: memorie e futuro, tradizioni che uniscono le generazioni
Dettagli evento
Data di inizio 06.10.2025 - 00:00
Data di fine 12.10.2025 - 00:00
Località
Tipologia

Custonaci – Memorie e Futuro
Dopo l’inaugurazione simbolica con la piantumazione dell’ulivo, la parata multigenerazionale nel centro e la consegna della “Panchina dell’Armonia” alla Grotta Mangiapane da parte del Club UNESCO Trapani, Custonaci Memorie e Futuro entra nel cuore della programmazione.
Dal 6 al 12 ottobre, tradizione culinaria, danza popolare, artigianato lapideo e memoria storica si intrecciano in un format in cui i nonni diventano maestri e i bambini custodi del patrimonio immateriale.
Programma
- Lunedì 6 ottobre – ore 16:00
“Laboratorio gastronomico per piccoli chef” (Centro Sociale, a cura di Custonaci Web): preparazione dei dolci di mandorla per tramandare ricette e gesti antichi. - Mercoledì 8 e Giovedì 9 ottobre – ore 9:30
“Abballamu Abballamu… Comu na vota” (Centro Sociale, a cura della International Dance Accademy): le danze siciliane entrano nelle scuole. - Venerdì 10 ottobre – ore 10:00
“Visita al laboratorio Mazzara A. Marmi”: scoperta del marmo custonacese e della sua storia economica per il territorio. - Sabato 11 ottobre – ore 16:00
“Storie di bagli” (a cura della Biblioteca Comunale): itinerario alla scoperta di Baglio Venza, tra architetture rurali, frantoi storici e testimonianze della civiltà contadina.
“Ogni appuntamento è concepito come occasione d’incontro tra generazioni, per costruire insieme nuovi significati a partire da radici comuni,” affermano il sindaco Fabrizio Fonte e l’assessore alle Politiche Sociali e alla Pubblica Istruzione Maria Pia Zichichi.
Il progetto è finanziato dall’Assessorato Regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, promosso dal Comune di Custonaci con l’Associazione Culturale Gruppo Folkloristico Cala Bukuto e coinvolge aziende, istituzioni e realtà associative del territorio.
Il programma continuerà nelle settimane successive di ottobre con altri appuntamenti dedicati ad ambiente, arte, letteratura e cittadinanza attiva.
Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti alla cittadinanza. Informazioni e calendario aggiornato sui canali social del Comune di Custonaci.