×

XXVIII edizione — Festa del Vino a Montevago: eccellenze siciliane tra vigne e sapori d'autunno

Montevago, 18-19 ottobre 2025: degustazioni, visite guidate e spettacoli alla scoperta delle eccellenze vinicole delle Terre Sicane

Dettagli evento

calice di vino

calice di vino

A Montevago il 18 e 19 ottobre 2025. Degustazioni, visite guidate e spettacoli. Un viaggio alla scoperta delle eccellenze vinicole siciliane. Un territorio vocato alle produzioni agroalimentari di qualità e che è protagonista di una due giorni enogastronomica.

Il paese di Montevago sorge in posizione soleggiata a 400 metri sul mare, nella bella valle del Belìce, lungo la Strada del Vino Terre Sicane. È una zona ideale per chi ricerca una vacanza rilassante, in un’atmosfera dal fascino rurale: siti archeologici, sentieri naturalistici e itinerari interessanti.

Il vino è il vero protagonista del territorio. Cinque DOC unite che coinvolgono un’area tra le più interessanti dell’isola, dal punto di vista vitivinicolo; si tratta dei comuni di Santa Margherita, Contessa Entellina, Menfi, Sciacca e Sambuca. Un filo, quello di Bacco, unisce quasi settemila ettari di un territorio che vanta il 40% dell’export di tutta la produzione vinicola dell’isola. L’itinerario perfetto per godere di bellezze paesaggistiche e culturali uniche, che affiancano l’eccellenza vitivinicola a scorci naturali e a beni storici e architettonici.

La natura si tinge di colori che vanno dal marrone, al rosso e al giallo, in un ventaglio cromatico che sorprende per la sua varietà. Le sfumature del paesaggio diventano un caldo abbraccio che circonda le montagne e le valli; il clima mite permette di fare lunghe passeggiate, a piedi o in bicicletta, per visitare ogni angolo colorato dall’autunno.