A Catania si presenta: “Educare al tempo dell’IA, innovare per includere”
Presentazione a Catania del saggio di Daniela Di Mauro: come l'intelligenza artificiale può potenziare competenze, favorire l'inclusione e riportare la tecnologia al servizio della relazione educativa
Dettagli evento
Data di inizio 08.11.2025 - 16:15
Data di fine 08.11.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Copertina Libro: "Educare al tempo dell’IA", innovare per includere
La scuola del futuro parte da Catania
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 16:15, la Biblioteca Comunale Vincenzo Bellini ospita la presentazione del libro Educare al tempo dell’IA, innovare per includere, nuovo saggio di Daniela Di Mauro, scrittrice e formatrice catanese esperta di didattica innovativa, intelligenza artificiale e inclusione.
Con la prefazione dello scrittore e psicoterapeuta Salvo Noè, che dialogherà con l’autrice durante l’incontro, il volume esplora come l’intelligenza artificiale possa diventare un alleato nei processi educativi, potenziando le abilità di ciascuno e favorendo una scuola più inclusiva.
L’evento sarà moderato da Sabina Murabito, direttrice della Biblioteca Comunale, e vedrà la partecipazione del presidente del Consiglio Comunale di Catania, Sebastiano Anastasi.
Ripensare la scuola con la tecnologia al servizio dell’uomo
Il libro propone una visione concreta e umanistica dell’educazione del futuro: una scuola che utilizza la tecnologia come strumento di supporto, senza mai perdere di vista il valore della relazione.
“La scuola deve essere un luogo accogliente per tutti, capace di valorizzare le potenzialità di ciascuno. L’intelligenza artificiale può diventare un prezioso strumento d’inclusione”, afferma Daniela Di Mauro.
“Questo libro non parla solo di tecnologia, ma di umanità: è un invito a riportare l’intelligenza artificiale al servizio della relazione e dell’apprendimento autentico”, aggiunge Salvo Noè.
Un appuntamento aperto a tutti
L’incontro è gratuito e rivolto a docenti, studenti, educatori e cittadini interessati a riflettere sul futuro della scuola e sul ruolo dell’intelligenza artificiale nell’educazione.