Tracce d'Ottocento: nomi, terre e storie dallo stato civile al catasto
Fonti ottocentesche tra stato civile e catasto: ricerche genealogiche, valorizzazione dell'archivio e mostre in programma
Dettagli evento
Data di inizio 21.11.2025 - 17:30
Data di fine 21.11.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Evento Archivio di Stato di Enna
Venerdì 21 novembre 2025 - ore 17:30 si terrà l'incontro "Nomi, terre, storie: lo stato civile e il catasto nell'Ottocento", un appuntamento in fascia serale pensato per favorire una più ampia partecipazione e dedicato alla valorizzazione delle fonti che documentano l'evoluzione delle comunità locali.
L'Ottocento è un secolo chiave per la storia amministrativa dei nostri territori: tra riforme borboniche e innovazioni napoleoniche si consolidano strumenti come lo stato civile e il catasto, fondamentali oggi anche per le ricerche genealogiche.
L'incontro si inserisce in una fase particolarmente significativa per il patrimonio del nostro Archivio, oggetto di importanti interventi di recupero e valorizzazione.
Programma degli interventi
- Saluti e intervento della Dott.ssa Giuliana Maria Ferrara - Direttore dell'Archivio di Stato di Enna - "Attività di recupero e valorizzazione del patrimonio archivistico"
- Saluti del Prof. Pietro Colletta - Docente Università di Palermo e Presidente Società Dante Alighieri Comitato di Enna
- Intervento del Dott. Federico Emma - Segretario della Società Dante Alighieri Comitato di Enna - "La storia delle nostre famiglie nelle carte dell'Archivio di Stato"
Inoltre, ricordiamo che è ancora visitabile la mostra documentaria "Architetture tra funzione, bellezza e identità" e la mostra di pittura "L'arte di costruire relazioni tra i popoli".
Certi della vostra partecipazione, si inviano cordiali saluti.
ARCHIVIO DI STATO DI ENNA
DIRETTORE: Dott.ssa Giuliana Maria Ferrara
Indirizzo: Via Angelo Tranchida snc - C.da S. Lucia ENNA BASSA
Tel: 0935 37347
Fax: 0935 37257
Sito Web: www.archiviodistatoenna.cultura.gov.it