×

Catania

Ottobre Rosa: screening senologico gratuito per le dipendenti del Policlinico e del San Marco

Le visite saranno effettuate per la durata dell'intero mese e sono destinate alle donne tra i 30 e i 50 anni

Redazione La Sicilia

01 Ottobre 2025, 15:19

01 Ottobre 2025, 15:05

Marco Furci, chirurgo

Marco Furci, chirurgo

In occasione dell'Ottobre Rosa, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, l'Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico "G. Rodolico – San Marco" rinnova il proprio impegno per la salute femminile con un’iniziativa rivolta alle dipendenti.

Il programma è curato dall'Unità Operativa Educazione alla Salute, guidata da Giuseppina Grasso, e realizzato in sinergia con l'Unità Operativa Semplice Dipartimentale "Breast Unit", diretta dal chirurgo senologo Marco Furci, e con la Clinica Chirurgica diretta da Antonio Biondi.

Per tutto il mese di ottobre è attivo uno screening senologico gratuito destinato al personale femminile dell’AOUP tra i 30 e i 50 anni: visite senologiche specialistiche accompagnate da attività di counseling e indicazioni personalizzate, con l’obiettivo di promuovere comportamenti consapevoli in tema di salute e prevenzione.

Qualora dalle valutazioni emergano necessità cliniche, sarà possibile proseguire il percorso assistenziale presso la Breast Unit, al di fuori dell’ambito della campagna.

L’iniziativa intende rafforzare la cultura della prevenzione, valorizzando l’importanza della diagnosi precoce e favorendo l’accesso a percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali di elevata qualità.

Le lavoratrici rappresentano una componente essenziale dell’organizzazione, sotto il profilo professionale e umano: per questo l’AOUP conferma anche quest’anno il proprio impegno nella prevenzione oncologica, offrendo un’opportunità concreta di contrasto al carcinoma mammario e prendendosi cura delle proprie collaboratrici.

Lo screening è su base volontaria. Le attività si svolgono negli ambulatori dell’Edificio 8, piano 0, del presidio "G. Rodolico", ogni martedì, mercoledì e venerdì, dalle 9:30 alle 12:00, fino al 31 ottobre. La partecipazione è subordinata a prenotazione obbligatoria, fino a esaurimento disponibilità.

Per informazioni e prenotazioni: 095 378 1585, dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 11:30.