×

L'iniziativa

Gela, a San Giacomo un albero di lana e speranza: l'inclusione prende forma

FederCasalinghe e ragazzi della parrocchia protagonisti di un percorso che intreccia manualità, affetto e partecipazione

Maria Concetta Goldini

11 Ottobre 2025, 17:48

Gela, a San Giacomo un albero di lana e speranza: l'inclusione prende forma

Un filo di lana, un uncinetto, e tanta voglia di costruire insieme qualcosa di bello e significativo. È da questi ingredienti che nasce il progetto natalizio promosso dalla Federcasalinghe, in collaborazione con il gruppo Emmanuel della parrocchia San Giacomo Maggiore e il parroco Don Luigi Petralia: un’iniziativa di inclusione che punta dritto al cuore della comunità.

L’idea è semplice quanto potente: realizzare, grazie all’arte dell’uncinetto, un grande albero di Natale che sarà esposto in piazza San Giacomo. Ma ciò che lo renderà davvero speciale è il modo in cui verrà creato — insieme ai ragazzi del gruppo Emmanuel, protagonisti di un percorso che intreccia manualità, affetto e partecipazione.

«Vogliamo che questo albero parli di loro, della loro gioia, della loro unicità», raccontano le volontarie coinvolte.

«Ogni punto all’uncinetto sarà un gesto d’amore, ogni colore un messaggio di speranza».

Per rendere possibile questa magia, la parrocchia lancia un appello: chiunque, nel quartiere o altrove, abbia la possibilità di donare gomitoli di lana o desideri collaborare attivamente al progetto, è invitato a contattare gli uffici parrocchiali dalle 16:30 alle 19. Ogni contributo, piccolo o grande, sarà un tassello prezioso di questa iniziativa che unisce arte, fede e solidarietà.

In un tempo che spesso corre troppo veloce, questo progetto ci invita a rallentare, a intrecciare relazioni, a costruire comunità. E a Gela, sotto le luci di Natale, l’albero dell’inclusione sarà il simbolo di un amore che non conosce confini.