×

Religione

Caltanissetta, i sacerdoti a lezione sui rischi e le opportunità del digitale

Il clero sarà diviso in due turni per un corso di aggiornamento che si svolgerà a Monreale

Redazione Caltanissetta

17 Ottobre 2025, 19:35

19:37

Il vescovo di Caltanissetta Mario Russotto

Il vescovo Mario Russotto

Il Clero della Diocesi di Caltanissetta sarà impegnato, in due turni (nei giorni 20-22 e 27-29 ottobre) per l’annuale Corso di aggiornamento, un momento in cui il presbiterio riflette su una tematica riguardante il proprio ministero. L’aggiornamento rientra nella formazione permanente del clero; le altre due sono i ritiri spirituali mensili, che quest’anno si svolgono nella chiesa di Santo Spirito a Caltanissetta, e gli esercizi spirituali, con cadenza biennale.

Guidati dal vescovo Mario Russotto, i sacerdoti si ritroveranno a Poggio San Francesco, presso il Centro Maria Immacolata a Monreale, per approfondire il tema «Abitare il digitale. Sfida pastorale tra rischi e opportunità». L’obiettivo è comprendere in modo critico e costruttivo l’impatto dei social media nella vita pastorale, nella relazione educativa e nel contesto sociale, favorendo un uso consapevole, etico e missionario degli strumenti digitali.

Il corso, a cura dell’Istituto Teologico e moderato dal vicario generale mons. Onofrio Castelli, alterna le conferenze con il confronto con i relatori, i laboratori di gruppo e la condivisione in plenaria l’ultimo giorno. I momenti di preghiera scandiranno le giornate secondo le ore canoniche del salterio, quelle della Messa e della liturgia penitenziale.

  • dott. Giuseppe Paruzzo, direttore di Caritas Diocesana («Comunicare bene il bene»);
  • prof.ssa Valentina Riso, docente di Pedagogia all’Istituto teologico «Mons. Guttadauro» («Educare nell’era digitale»);
  • dott. Piero Cavaleri, psicologo («Tra reale e virtuale: i limiti di uno pseudo benessere»);
  • Sac. Luca Milia, parroco di San Paolo a Caltanissetta e docente di Scienze bibliche all’Istituto Teologico («Nei social come il “lievito nella pasta”»);
  • dott.ssa Tatiana Speziale, formatrice della Caritas, trarrà le sintesi dei vari momenti e modererà il dibattito finale.