×

Attualità

Sicurezza in via del Mercato a Ibla, Occhipinti: "Installati finalmente i dissuasori di velocità"

Il presidente provinciale di Confimprese Ragusa esprime soddisfazione per il risultato raggiunto

Redazione Ragusa

18 Ottobre 2025, 08:37

Sicurezza in via del Mercato a Ibla, Occhipinti: "Installati finalmente i dissuasori di velocità"

Uno dei dossi stradali artificiali installati in via del Mercato

La sicurezza stradale come priorità. Confimprese Iblea plaude all’iniziativa dell’assessorato comunale alla Viabilità che ha voluto posizionare due dossi stradali artificiali in via del Mercato a Ragusa Ibla.
“Migliorare la sicurezza stradale è essenziale per garantire strade sicure per tutti gli utenti – spiega il presidente provinciale di Confimprese Iblea, Pippo Occhipinti – la sicurezza stradale è una responsabilità condivisa. Grazie all’assessore Gurrieri che ha recepito le istanze degli operatori commerciali e dei residenti”. A proposito di sicurezza stradale, da anni Confimprese denuncia lo stato di pericolo di corso Italia (con auto e moto che sfrecciano ad alta velocità).

“Andrebbero installati, da subito, dissuasori di velocità – aggiunge il presidente territoriale di Confimprese, Peppe Occhipinti – in un tratto di strada teatro, nel recente passato, di un incidente stradale con esito mortale. Un intervento preventivo per il rispetto delle norme del Codice della Strada al fine di ripristinare una corretta condizione di viabilità e sicurezza per i cittadini”.

Altro intervento, atteso da anni, riguarda il completamento dei lavori di restauro dell’ex convento di Santa Maria del Gesù, i cui interventi di ripristino avrebbero dovuto vedere la conclusione entro la fine del 2023.

“Il polo museale archeologico sorgerà all’interno del convento di Santa Maria del Gesù – commenta il presidente di Confimprese – il nostro auspicio è che, questa volta, non ci siano ulteriori intoppi per completare un’opera pubblica di fondamentale importanza per lo sviluppo turistico della nostra città. Sarà un’ulteriore attrazione per Ragusa, mirando a catturare l’interesse di un importante filone turistico”.