×

associazione siciliana della stampa

Ad Agrigento il Premio Gus "Giornalismo Siciliano: l'addetto stampa dell'anno"

Previsto anche un corso di formazione sul tema “Quei ‘tesori’ di informazione e comunicazione: professionalità, strategie e competenze per la promozione del patrimonio culturale”

Dario Broccio

24 Ottobre 2025, 06:30

Ad Agrigento il Premio Gus "Giornalismo Siciliano: l'addetto stampa dell'anno"

Domani, nella sala consiliare "Luigi Giglia" del Libero Consorzio comunale di Agrigento, si terrà una sessione formativa per giornalisti, al termine della quale verranno conferiti i premi GUSGiornalismo siciliano: l’addetto stampa dell’anno”.

Il corso, intitolato “Quei ‘tesori’ di informazione e comunicazione: professionalità, strategie e competenze per la promozione del patrimonio culturale”, attribuisce 4 crediti formativi e prenderà avvio alle 9:30.

Ad aprire i lavori saranno il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, e il presidente del Libero Consorzio, Giuseppe Pendolino.

Seguiranno gli interventi dei giornalisti Orazio Vecchio (presidente del Gruppo Uffici Stampa della Sicilia), Tiziana Tavella (presidente del Consiglio regionale di Assostampa) e Simonetta Trovato (addetta stampa Vie dei Tesori e Agrigento 2025). La moderazione è affidata a Marina Mancini, vicepresidente del GUS Sicilia.

Le iscrizioni per gli iscritti all’Ordine sono ancora aperte sulla piattaforma dedicata.

La scelta del tema è legata alla decisione del Direttivo del GUS di organizzare ad Agrigento l’edizione 2025 del Premio, con il supporto della sezione provinciale di Assostampa Agrigento, nell’anno in cui la città è Capitale italiana della Cultura.

Vincitori della sesta edizione

  • Nuccio Molino, capo dell’Ufficio Stampa del Comune di Catania — sezione “Pubblica Amministrazione”.
  • Alessandro Ricupero, direttore dell’Ufficio Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi di Siracusa — “Imprese, organizzazioni private e no profit”.
  • Sara La Rosa, responsabile dell’Ufficio Stampa del Parco dei Nebrodi — targa “Giornalista GUS” intitolata a Massimo Bellomo Ugdulena.

A Rosa Di Stefano sarà inoltre attribuito uno speciale riconoscimento per l’attività a sostegno del sindacato.