×

Attualità

Nakba, una storia senza fine

A Ragusa la presentazione del rapporto di Amnesty international sul genocidio a Gaza

Redazione Ragusa

28 Ottobre 2025, 19:47

Nakba, una storia senza fine

Il Gruppo 228 di Amnesty International Ragusa promuove un incontro pubblico di approfondimento e sensibilizzazione sulla tutela dei diritti umani in Palestina. L’appuntamento è fissato per giovedì 30 ottobre alle ore 18 al Centro Commerciale Culturale “Mimì Arezzo” (via G. Matteotti, 61). Interverrà Tina Marinari, coordinatrice delle campagne di Amnesty International Italia, che presenterà il rapporto: “Ti senti come se fossi un subumano: il genocidio di Israele contro la popolazione palestinese a Gaza”. Il documento, esito di nove mesi di indagini sul campo (ottobre 2023 – luglio 2024), raccoglie le testimonianze di 212 persone, tra cui sopravvissuti, operatori sanitari e autorità locali palestinesi. Amnesty ha inoltre esaminato immagini satellitari e dichiarazioni di funzionari israeliani, concludendo che Israele ha commesso e continua a commettere atti riconducibili al crimine di genocidio, in base alla Convenzione delle Nazioni Unite sul genocidio. “Israele ha deliberatamente inflitto alla popolazione palestinese di Gaza condizioni di vita insopportabili, trattandola come un gruppo subumano non meritevole di diritti umani e dignità, con l’intento di distruggerla fisicamente.” — ha dichiarato Agnès Callamard, segretaria generale di Amnesty International. L’iniziativa giunge in un frangente cruciale, all’indomani del cosiddetto “piano di pace”, e intende favorire una riflessione sulle responsabilità passate e sulle prospettive di giustizia e riconciliazione. Amnesty International ribadisce la necessità di garantire verità, riparazione e pieno rispetto dei diritti umani per tutte le vittime, affinché ogni percorso di pace sia fondato su giustizia, dignità e diritto internazionale.

Amnesty International ribadisce l’importanza di garantire verità, riparazione e rispetto dei diritti umani per tutte le vittime, affinché la pace sia fondata sulla giustizia, la dignità e il diritto internazionale.