×

La storia

Vetrina per la nave greca di Gela alla Bit di Paestum: la Regione proietta il video con le fasi di assemblaggio

La Soprintendente Vullo, l’arch. Turco e il dott Ciancimino relazionano sul museo dei relitti

Maria Concetta Goldini

31 Ottobre 2025, 06:01

Vetrina per la nave greca di Gela alla Bit di Paestum: la Regione proietta il video con le fasi di assemblaggio

I lavori in corso al museo dei relitti greci per l’allestimento della prima nave greca di Gela conquistano una vetrina prestigiosa.

E’ in corso a Peaestum fino al 2 novembre la Borsa internazionale del turismo giunta alla sua XXVII edizione. L’evento, tra i più prestigiosi del settore, rappresenta un punto di riferimento internazionale per la valorizzazione e la promozione del patrimonio archeologico e culturale.

L’assessorato regionale ai Beni culturali guidato da Francesco Scarpinato è presente con uno stand istituzionale che ospita le attività dei musei, delle soprintendenze e dei parchi archeologici dell’Isola.

All’interno dello stand c’è un video che scorre di continuo con le immagini dei siti archeologici più significativi della Sicilia. Uno spazio importante in quel video è dedicato ai lavori in corso per l esposizione del primo relitto di Gela. E’ la prima vetrina prestigiosa per fare promozione turistica del museo della nave greca di Bosco Littorio che sta per nascere.

A rappresentare la città di Gela con un museo che presenterà oltre alla nave greca giacente per 2000 nei fondali sabbiosi di Bulala anche tutti i reperti recuperati dal mare. Tra questi i preziosi lingotti di oricalco una parte dei quali in questo momento si trovano negli Stati Uniti per una mostra internazionale sui tesori dell’archeologia subacquea in Sicilia.

A rappresentare Gela alla Bit do Paestum si trovano la Soprintedente di Caltanissetta Daniela Vullo, il dirigente della sezione archeologica Ennio Turco e il funzionario direttivo Filippo Ciancimino. Ieri pomeriggio la Soprintendente Vullo ha relazionato alla Bit sul nuovo museo dei relitti greci di Gela di fronte a tanti specialisti del settore del turismo legato all’archeologia. Oggi l’arch. Turco relaziona sull’edificio la cui progettazione è stata curata direttamente dalla Sopintendenza (in Sicilia non accadeva da tempo) e il dott. Ciancimino dell’allestimento in corso. Gli ospiti della Bit intanto dal video hanno potuto vedere cosa di eccezionale tra breve potrà offrire Gela.

«Un’occasione importante per presentare nel contesto giusto Gela e il suo patrimonio che si arricchisce del museo di Bosco Littorio e della nave greca», ha detto la Soprintendente. I lavori intanto a Bosco Littorio procedono come da calendario.