×

sanità

L’urologo licatese Angelo Territo inaugura il programma di trapianto renale robotico in Romania

È un traguardo storico per la trapiantologia dell’intera Europa dell’Est

Dario Broccio

05 Novembre 2025, 15:19

Angelo Territo

Angelo Territo

A Brașov il primo trapianto renale robotico dell’Europa dell’Est porta la firma di Angelo Territo, urologo e andrologo licatese di riconosciuta esperienza internazionale, che in qualità di esperto ha coordinato l’equipe dello Sf. Constantin, prestigiosa struttura ospedaliera rumena. L’intervento rappresenta un risultato di grande rilievo scientifico e clinico, una svolta per la medicina romena che colloca il Paese tra i pionieri dell’Europa orientale nell’impiego della robotica in ambito trapiantologico.

Il coinvolgimento del dottor Territo si inserisce in una rete di collaborazioni oltreconfine, frutto della sua consolidata esperienza nella trapiantologia renale e nella chirurgia robot-assistita, maturata in centri di eccellenza europei, tra Olanda e Spagna.

«Dopo mesi di intenso lavoro burocratico, organizzativo, clinico e di preparazione chirurgica – è il commento del dottor Territo – per i colleghi rumeni, negli ultimi giorni abbiamo realizzato con successo i primi casi di trapianto renale robotico in Romania — i primi in assoluto nell’Europa dell’Est. Questo risultato permette di offrire ai pazienti soluzioni chirurgiche più innovative per il trapianto di rene, con riduzione delle complicanze e recupero postoperatorio più rapido».

«In Romania ho avuto l’onore – aggiunge l’urologo siciliano – di mettere in pratica e trasmettere quanto appreso dal mio maestro, il Dott. A. Breda, portando la sua visione e la sua scuola chirurgica oltre i confini della Spagna.»

«Sono felice del traguardo raggiunto che, senza dubbio, mi fa sentire un medico socialmente utile».

Il trapianto di rene con approccio robotico è stato realizzato per la prima volta in Europa all’Hospital Universitari Fundació Puigvert di Barcellona proprio dal dottor A. Breda. Grazie a piattaforme di ultima generazione come il sistema Da Vinci, il chirurgo opera con visione tridimensionale ad alta definizione e con estrema precisione dei movimenti, riducendo sensibilmente il rischio di errori intraoperatori e migliorando gli esiti clinici.

Tra i principali benefici:

  • Minore dolore post-operatorio
  • Ridotta perdita ematica
  • Rischio di infezioni più basso
  • Degenze più brevi
  • Ripresa funzionale accelerata

Per il contributo al progresso della medicina e della chirurgia in Romania e nell’Europa dell’Est, il dottor Angelo Territo è stato inserito nel «Muro della Gloria» dell’Ospedale Sf. Constantin di Brașov.