×

Attualità

Variazioni di bilancio alla provincia di Ragusa, riflettori puntati su Ispica e sulle altre porzioni di territorio

Il consigliere provinciale Galifi illustra tutte le opere che oggi sono state programmate nell'area in questione

06 Novembre 2025, 16:46

palazzo della provincia di ragusa

Il palazzo della Provincia


Si è svolta oggi la seduta del consiglio provinciale del Libero consorzio Comunale di Ragusa, durante la quale sono state approvate importanti variazioni al bilancio di previsione 2025–2027 e sono state discusse proposte significative per la programmazione futura delle opere pubbliche.
Tra i punti più rilevanti, la quinta variazione al Bilancio di Previsione 2025–2027, che prevede interventi di rilievo nel settore della viabilità, dell’edilizia scolastica e della manutenzione infrastrutturale, fondi Pnrr e maggiori stanziamenti di spesa.
In dettaglio:
• Pnrr – Adeguamento sismico dell’Istituto “Curcio” di Ispica (via Asinara e via degli Studi): €131.000,00 e €332.000,00.
• Viabilità – Manutenzione straordinaria rete viaria provinciale: €162.471,86, finanziati con avanzo vincolato del rendiconto 2023 e fondi del Ministero delle Infrastrutture, per interventi sulle SP 89 Marina di Ragusa–Donnalucata e Genovese–Arizza.
• Edilizia scolastica – 1) Completamento seminterrato “Archimede” Modica: €1.871.776,05 complessivi, tra avanzo vincolato e avanzo di amministrazione destinato a investimenti.  2) Manutenzione Istituto Alberghiero di Modica: €2.800.000,00, di cui €126.615,47 già impegnati.

• Turismo, cultura e sviluppo locale: Eventi natalizi €120.000,00 da destinare a tutti i Comuni della Provincia.

Nel corso della seduta, il consigliere delegato alla Viabilità Angelo Galifi (nella foto sotto) ha inoltre presentato una mozione di indirizzo al Documento Unico di Programmazione (Dup) 2026–2028, relativa all’inserimento nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche di due interventi di fondamentale importanza per la città di Ispica:


1. Ex Sp 121 (attuale strada comunale) – Si è proposto il formale trasferimento della competenza al Libero consorzio comunale di Ragusa, con la successiva redazione di un progetto di manutenzione straordinaria e adeguamento da candidare a finanziamento regionale o statale. L’arteria, che collega la Sp 67 alla S.P. 46 in prossimità dell’uscita autostradale Siracusa–Gela, rappresenta un asse strategico per la mobilità costiera e per lo sviluppo agricolo e turistico del basso piano ispicese.
2. La realizzazione di una circonvallazione in località Santa Maria del Focallo – Opera necessaria per decongestionare il traffico sulla S.P. 67, in particolare durante il periodo estivo, migliorando la sicurezza e la vivibilità del borgo marinaro. L’intervento, da inserire nel Programma Triennale delle Opere Pubbliche, prevede la redazione di uno studio di fattibilità tecnico-economica e la successiva progettazione definitiva, da candidare a finanziamento regionale, statale o comunitario.

“Esprimo grande soddisfazione per l’esito positivo del Consiglio e per l’approvazione di variazioni di bilancio che consentiranno di realizzare opere concrete per la sicurezza stradale, l’edilizia scolastica e la valorizzazione del territorio,” – dichiara Angelo Galifi, Consigliere del Libero Consorzio Comunale di Ragusa delegato alla viabilità. – “In particolare, la mozione presentata per Ispica rappresenta un atto di attenzione verso un’area strategica della nostra provincia, che merita investimenti mirati per migliorare la mobilità, la vivibilità e lo sviluppo turistico ed economico del territorio”.

“Continueremo a lavorare con impegno per una programmazione efficace e responsabile, in sinergia con gli uffici e con i rappresentanti del territorio, affinché ogni intervento si traduca in benefici reali per i cittadini e per le comunità iblee.”
Un importante intervento per la sicurezza e la viabilità del territorio: Lavori di manutenzione straordinaria sulle SP 66 Sampieri–Pozzallo e SP 46 Ispica–Pozzallo
Sono iniziati i lavori di manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza delle arterie stradali SP 66 Sampieri–Pozzallo e SP 46 Ispica–Pozzallo, due assi viari strategici per la mobilità del territorio ibleo.
L’intervento, dell’importo complessivo di 1.170.000 euro, era stato già apprezzato dal precedente Governo regionale su proposta del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, e ha potuto concretizzarsi grazie al finanziamento inserito nel Piano degli interventi a valere sui fondi Fsc 2021–2027.
Si tratta di uno dei primi interventi finanziati con il Fsc 2021–2027 ad essere avviato e realizzato in tempi record, con previsione di ultimazione entro la fine dell’anno.
A seguire, prenderanno avvio anche i lavori sulla Sp 49 Ispica–Pachino, altro importante intervento finanziato con fondi Fsc per un importo di 1.150.000 euro.
“Questi lavori rappresentano un passo importante per migliorare la sicurezza stradale e garantire una viabilità più efficiente in un’area fondamentale per la nostra provincia,” – dichiara Angelo Galifi, consigliere delegato alla viabilità del Libero Consorzio Comunale di Ragusa. – “L’attenzione per la manutenzione e la sicurezza delle nostre infrastrutture è una priorità assoluta. Interventi come questi dimostrano che, con una gestione attenta e una programmazione efficace, è possibile dare risposte concrete alle esigenze del territorio”.
Il Consigliere Galifi rivolge inoltre un ringraziamento all’ing. Carlo Sinatra e agli uffici tecnici del Libero consorzio comunale di Ragusa per il costante impegno e la professionalità dimostrata nella progettazione e nella conduzione delle procedure, che hanno consentito di rispettare i tempi e di avviare i lavori in modo celere ed efficiente.
“Questo risultato - conclude Galifi - è il frutto di una sinergia istituzionale e tecnica che vogliamo proseguire con determinazione, continuando a investire in opere che migliorano la qualità della vita e la sicurezza dei cittadini del territorio ibleo.”