×

Attualità

Ragusa, corso di formazione della Fisascat Cisl per Rsa e dirigenti sindacali

Riuscito l'appuntamento che si è tenuto nella sede di piazza Ancione

Redazione Ragusa

11 Novembre 2025, 10:00

Ragusa, corso di formazione della Fisascat Cisl per Rsa e dirigenti sindacali

I partecipanti al corso Fisascat Cisl

Si è concluso con successo il corso di formazione promosso dalla Fisascat Cisl Ragusa-Siracusa e rivolto ai rappresentanti sindacali aziendali (Rsa) e ai dirigenti sindacali, svoltosi giovedì e venerdì scorsi nella sala riunioni della Cisl in piazza Ancione a Ragusa. Due intense giornate durante le quali si sono alternati momenti di approfondimento, dibattito e confronto, con l’obiettivo di rafforzare le competenze e il ruolo della rappresentanza nei luoghi di lavoro.


Il corso, affidato all’avvocato Nino Cortese, giuslavorista di comprovata esperienza, ha affrontato tematiche cruciali come lo Statuto dei lavoratori e le sue evoluzioni, il ruolo e le funzioni delle Rsa, la contrattazione di secondo livello e la retribuzione adeguata e sufficiente secondo l’articolo 36 della Costituzione. Ampio spazio è stato riservato al confronto tra i partecipanti, favorendo la circolazione di esperienze e la costruzione di una rete sindacale sempre più preparata e consapevole.
Alla due giorni hanno partecipato i vertici regionali e territoriali della Cisl, con gli interventi del segretario generale Fisascat Cisl Sicilia, Stefano Spitalieri, del segretario generale Ust Cisl Ragusa Siracusa, Giovanni Migliore, della segretaria generale Fisascat Cisl Ragusa Siracusa, Teresa Pintacorona, e del segretario generale aggiunto, Salvatore Scannavino.

“Posso dire che sarà il primo di una lunga serie di incontri – ha dichiarato Teresa Pintacorona, segretaria generale Fisascat Cisl Ragusa Siracusa – Riteniamo fondamentale questi eventi, come ha spiegato anche l’avvocato Cortese in sala riunioni, visto che il mondo del lavoro risulta in continua evoluzione. È necessario, dunque, che dirigenti sindacali e Rsa siano preparati e consapevoli, capaci di muoversi con competenza tra normative e contrattualistica, per dare risposte concrete e sapersi orientare nei diversi contesti aziendali”.

Salvatore Scannavino, segretario generale aggiunto Fisascat Cisl Ragusa Siracusa, sottolinea: “La formazione è un investimento imprescindibile per la qualità della rappresentanza. Solo così i nostri delegati potranno essere veri punti di riferimento per i lavoratori e le lavoratrici, garantendo tutela e diritti in un mercato del lavoro sempre più complesso”.

Stefano Spitalieri, segretario generale Fisascat Cisl Sicilia, ha aggiunto: “Quando la struttura territoriale di Ragusa Siracusa mi ha invitato, ho subito apprezzato questa iniziativa, perché da tempo crediamo, a livello regionale, nell’importanza di portare la formazione anche in periferia. Questi momenti sono fondamentali di condivisione e approfondimento: i dirigenti sindacali rappresentano la vera frontiera tra la federazione e il mondo del lavoro, attraverso cui recepiamo i cambiamenti e le nuove esigenze che emergono”.

Giovanni Migliore, segretario generale Ust Cisl Ragusa Siracusa, ha evidenziato: “Stiamo aprendo tavoli di confronto nei due territori che, pur sembrando simili, presentano realtà molto diverse: l’industria di Siracusa da un lato, l’agricoltura e il turismo di Ragusa dall’altro. È fondamentale sviluppare temi come infrastrutture, trasporti e comunicazione, soprattutto nelle aree interne. Solo attraverso il dialogo con le amministrazioni e la crescita delle interlocuzioni si possono raggiungere risultati concreti per le comunità e i lavoratori”.
L’iniziativa, fortemente voluta dalla Fisascat Cisl Ragusa-Siracusa, conferma l’impegno dell’organizzazione sindacale nell’offrire strumenti aggiornati e occasioni di crescita ai propri rappresentanti, nella consapevolezza che la formazione è la chiave per affrontare con competenza le sfide del mondo del lavoro che cambia.