Società
Ragusa e la festa di San Martino promossa dalla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù
Sabato sera l'atteso appuntamento rivolto a tutta la comunità e non solo
L'edizione 2024 della festa di San Martino
Il calore dell’autunno e la gioia dello stare insieme tornano protagonisti alla parrocchia Sacro Cuore di Gesù di Ragusa, che apre le porte alla tradizionale Festa di San Martino, in programma sabato 15 novembre alle 20,30 presso il salone parrocchiale. Un appuntamento sentito, organizzato con cura dal parroco don Marco Diara e dal comitato parrocchiale, che ogni anno richiama famiglie, giovani e anziani per condividere i sapori e la convivialità tipici di questa ricorrenza.
La serata prevede una cena comunitaria all’insegna della semplicità e della genuinità: panini con salsiccia appena grigliata, vino novello da gustare insieme e le immancabili frittelle calde, preparate al momento per deliziare grandi e piccoli. Il piacere della tavola si unirà al ritmo e all’allegria, grazie ai balli e all’animazione in oratorio, con la selezione musicale del dj Sandro Leggio che farà ballare tutta la comunità fino a tarda sera.

Partecipare alla festa di San Martino non significa solo trascorrere una serata speciale, ma anche riscoprire il valore aggregativo di una tradizione che, di anno in anno, rafforza il senso di appartenenza e di amicizia tra i parrocchiani. Le passate edizioni sono state occasione di incontro, di scambio di racconti e di sorrisi, dove vecchi amici si sono ritrovati e nuovi legami sono nati attorno a un bicchiere di vino e a una fetta di pane caldo. Un proverbio locale recita: “A San Martino ogni mosto diventa vino”. E così la festa diventa simbolo di maturità e di crescita, non solo per il vino ma anche per la comunità stessa.