Attualità
Ragusa e il bilancio di previsione 2026, il consigliere Bennardo: "Depotenziati i servizi per i cittadini"
"Dalle tabelle allegate risultano evidenti diminuzioni per ambiti delicati. Vorremmo capire perché"
Il consigliere comunale Federico Bennardo
“La giunta municipale ha approvato lo schema di bilancio di previsione, pubblicando gli allegati su amministrazione trasparente, nell’attesa che gli stessi siano trasmessi al consiglio comunale. Ecco perché è bene fare una prima analisi”. Lo ha detto ieri sera in aula il consigliere comunale di Ragusa Federico Bennardo.
“Qualche giorno fa – sottolinea Bennardo – era stato diramato un comunicato stampa dell’amministrazione comunale - non so se redatto in maniera collegiale - che parlava di potenziamento dei servizi ai cittadini e, in particolar modo, di incremento dei fondi per la disabilità, per i minori, per donne vittime di violenza, di ambiente e di igiene urbana.
Leggendo l’allegato C sulle spese 2026, correlato proprio allo schema di bilancio, è vero il contrario e per citare alcuni esempi comparandoli con lo stanziamento assestato per l’anno precedente troviamo:
- diritti sociali, politiche sociali e famiglia 5.575.116 per il 2025, 4.033.390 per il 2026;
- interventi per la disabilità 4.987.086 per il 2025, 3.306.569 per il 2026;
- interventi per anziani 1.136.037 per il 2025 e 953.100 per il 2026;
- interventi per soggetti a rischio di esclusione sociale 11.172.718 per il 2025 e 4.858.458 per il 2026;
- rifiuti 20.958.008 nel 2026 e 19.524.765 per il 2026.
L’elenco è lungo e riguarda altri punti importanti come il turismo o la qualità dell’aria e l’inquinamento”.
“Sarebbe utile, a questo punto – conclude Bennardo – conoscere il parere degli assessorati coinvolti che dovrebbero garantire servizi essenziali per i cittadini”.