Attualità
Ragusa, il Libero consorzio promuove la "Settimana della pace"
E' in programma dal 9 al 13 dicembre e coinvolge i Comuni iblei
Il vertice tenutosi a palazzo della Provincia
I valori di rispetto, gentilezza e utilizzo delle parole al centro della "Settimana della Pace", in programma dal 9 al 13 dicembre. L'evento, promosso e coordinato dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa, nasce da un protocollo d'intesa sottoscritto con i 12 Comuni iblei e verrà realizzato in collaborazione con gli assessorati alla Pubblica Istruzione, in occasione della Giornata dei Diritti Umani che ricorre il 10 dicembre.
"La 'Settimana della Pace' rappresenta un percorso di educazione condivisa alla gentilezza e al rispetto reciproco. La parola, se usata con consapevolezza, diventa strumento di unione e di crescita comune. La scuola è il contesto privilegiato per la formazione culturale e civile delle nuove generazioni e, attraverso questa iniziativa, intendiamo promuovere una riflessione condivisa sull’importanza del linguaggio come strumento di pace e di convivenza", dichiara la presidente Maria Rita Schembari.
Nel corso della manifestazione gli istituti scolastici primari e secondari di primo grado saranno invitati a realizzare laboratori, momenti di riflessione, letture, rappresentazioni teatrali e produzioni artistiche dedicate ai temi della pace e del corretto utilizzo delle parole. Le attività culmineranno in un messaggio simbolico di pace, condiviso tra le scuole e consegnato al termine dell’iniziativa al Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale. Il protocollo d'intesa sottoscritto con i Comuni consolida la collaborazione tra amministrazioni, istituzioni scolastiche e Libero Consorzio, riconoscendo nella scuola il luogo privilegiato per la formazione civica e la costruzione di una comunità fondata sui valori del dialogo e della convivenza. Un segnale importante dell’impegno congiunto delle istituzioni locali per promuovere, nelle scuole del territorio, attività educative volte a diffondere i valori della pace, del rispetto e dell’ascolto.