×

Attualità

Ragusa, il Comune ottiene il premio "Vivi - Territorio vivibile"

Il riconoscimento è stato consegnato in occasione della 42esima assemblea annuale dell'Anci

Redazione Ragusa

14 Novembre 2025, 12:15

Ragusa, il Comune ottiene il premio "Vivi - Territorio vivibile"

Il momento della consegna del premio

All’interno della 42ª Assemblea Annuale dell'Anci, in corso a BolognaFiere, il Gestore dei Servizi Energetici (Gse) ha consegnato il Premio “Vivi – Territorio Vivibile", sezione Programmazione, al Comune di Ragusa.
Un'iniziativa volta a valorizzare le esperienze degli enti locali che hanno fatto della transizione energetica una dimensione strutturale dell'amministrare, integrando politiche ambientali, sviluppo economico e qualità della vita nei territori.

“Il Premio Vivi – ha sottolineato Vinicio Mosè Vigilante, amministratore delegato del Gse – nasce per mettere in luce i risultati di quelle Amministrazioni che hanno saputo interpretare la transizione energetica non come un adempimento normativo, ma come una leva di crescita e innovazione locale. Oggi premiamo Comuni che hanno investito nella riqualificazione di scuole, impianti sportivi, edifici pubblici, mobilità sostenibile e Comunità Energetiche Rinnovabili, con un impatto tangibile sulla vita dei cittadini”.

“Accogliamo questo riconoscimento dedicato ai Comuni italiani che si sono distinti per progetti concreti di sostenibilità energetica, efficienza e innovazione territoriale - ha dichiarato il sindaco Peppe Cassì - come la dimostrazione che Ragusa ha avviato un percorso virtuoso anche da un punto di vista energetico. È anche passando da queste azioni che la nostra visione di città prende forma, guardando all’oggi ma soprattutto al domani. Amministrare vuol dire pensare anche alla città che lasceremo alle future generazioni”.

“È una soddisfazione - ha commentato l’assessore all’Ambiente, Mario D’asta - che condividiamo con i nostri Uffici e che è figlia di una diffusa sensibilità per il tema dell’efficienza, dimostrata in più di un’occasione. La registrazione alla Piattaforma Unica Nazionale (Pun), 7 punti di ricarica Pnrr e aver avviato una configurazione di autoconsumo individuale di energia rinnovabile a distanza sono azioni che Gse ha considerato modello”.