Attualità
Ragusa, il Pd: "Pericolosa strozzatura in via Achille Grandi. Da mesi è così. ma nessuno risponde alle sollecitazioni"
I consiglieri Calabrese, Podimani e Chiavola, assieme a Laporta di Territorio, hanno presentato una interrogazione
L'area oggetto della denuncia
Il gruppo consiliare del Partito Democratico di Ragusa – con i consiglieri Peppe Calabrese (capogruppo), Mario Chiavola, Giuseppe Podimani, insieme al consigliere Angelo Laporta (Movimento Territorio) – ha presentato un’interrogazione consiliare urgente a risposta orale per chiedere chiarimenti all’Amministrazione sulla grave e prolungata situazione di criticità lungo via Achille Grandi, una delle arterie più trafficate della città.
La segnalazione è stata portata all’attenzione del gruppo consiliare dalla vicesegretaria del circolo Pd di Ragusa, Monica Bisceglia, che da settimane raccoglie le preoccupazioni dei residenti.
L’interrogazione nasce dalla permanenza, da quasi quattro mesi, della transennatura e chiusura di una buona porzione di una delle due carreggiate dirette verso Marina di Ragusa, conseguente al cedimento di un fognolo di acque bianche. Una situazione che crea ogni giorno disagi, rischi e una pericolosa strozzatura del traffico, aggravata dalla velocità eccessiva con cui molti mezzi attraversano quel tratto.
“Non è accettabile che su una strada così importante si registri un immobilismo totale per un periodo così lungo – dichiara il capogruppo Pd Peppe Calabrese – vogliamo sapere quali siano le cause dei ritardi, se ci siano problemi economici, tecnici o amministrativi, e soprattutto quali siano i tempi certi per la riparazione del fognolo e il ripristino della carreggiata”.
Calabrese aggiunge: “La sicurezza dei residenti e degli automobilisti deve essere una priorità. È necessario che il Comune avvii subito interventi strutturali facendo chiarezza su ciò che sta accadendo”.
Il gruppo Pd, nell’interrogazione, chiede inoltre se l’Amministrazione intenda adottare misure come attraversamenti pedonali rialzati, dissuasori di velocità o un autovelox fisso, strumenti ritenuti indispensabili per limitare la velocità e tutelare un’area sempre più antropizzata e soggetta a inquinamento acustico e rischio di incidenti.
“Chiediamo risposte e soprattutto interventi rapidi – affermano i consiglieri Chiavola, Podimani e Laporta – perché non si può lasciare un’intera zona della città in queste condizioni per mesi, mettendo a rischio sicurezza, vivibilità e qualità della circolazione”.
Il Partito Democratico ribadisce che continuerà a monitorare la vicenda e a farsi portavoce dei cittadini affinché via Achille Grandi torni a essere una strada sicura e pienamente fruibile.