×

Attualità

Aeroporto Comiso, FdI: "La continuità territoriale funziona"

Il senatore Sallemi: "La percentuale di riempimento si attesta al 99%"

Redazione Ragusa

15 Novembre 2025, 15:25

Aeroporto Comiso, FdI: "La continuità territoriale funziona"

L'assessore Aricò e il senatore Sallemi


“La percentuale di riempimento del 99% dei voli verso Milano rappresenta il segnale chiaro e inequivocabile che la Sicilia sud-orientale aveva fame di collegamenti efficienti. Proprio la continuità territoriale è stata una battaglia di Fratelli d'Italia a tutti i livelli e siamo riusciti a ottenere questo risultato importante per il territorio. I dati dei primi quindici giorni dell’Aeroporto di Comiso sono confortanti e fanno guardare al futuro con ottimismo”.

Così il senatore Salvo Sallemi commenta i dati che arrivano dall’aeroporto di Comiso: 10.000 passeggeri nelle prime due settimane di continuità territoriale e un incredibile tasso di riempimento del 99% sul volo diretto per Milano Linate.

“Questi risultati – prosegue il senatore – dimostrano che quando si investe sulle infrastrutture con una visione strategica, i cittadini rispondono immediatamente. I 30.000 biglietti già venduti per le prossime settimane sono la prova che questa non è una semplice partenza, ma un decollo strutturale e duraturo. La decisione di incrementare le rotazioni su Milano Linate risponde alle esigenze del territorio”.

“Ora dobbiamo guardare avanti. Il potenziamento dell’offerta, con nuove rotte nazionali e internazionali, è il prossimo, naturale obiettivo per trasformare Comiso in un vero e proprio hub di riferimento. Non dimentichiamo il recente sblocco dei fondi FSC per il cargo e per il potenziamento del Pio La Torre ammontati a 47 milioni di euro”.

Un apprezzamento particolare viene rivolto al potenziamento dei collegamenti terrestri da Ragusa, Agrigento e Gela. “Una scelta intelligente – afferma Sallemi – che dimostra come lo sviluppo di un’infrastruttura complessa come un aeroporto passi anche dalla capacità di renderlo accessibile a un bacino di utenza sempre più ampio”.

Il senatore Sallemi chiude il suo intervento con un encomio pubblico e sentito all’azione della Regione Siciliana e all’Assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità, Alessandro Aricò.

“Desidero esprimere il mio più caloroso e convinto plauso al Governo regionale e all’assessore Aricò per l’operato determinante e la lungimiranza dimostrati. Questi numeri sono il frutto di una programmazione seria e di un impegno politico concreto. La continuità territoriale, come ha giustamente sottolineato l’Assessore, non è solo un servizio, ma uno strumento potente di sviluppo economico e sociale”.