il caso
Cefpas Caltanissetta, concorso lampo e solo per "nottambuli": scoppia la polemica
Il bando è per la ricerca di 9 funzionari categoria D, solo 9 ore per le candidature
Ha suscitato forti perplessità l’apertura del concorso pubblico indetto dal Cefpas (Centro per la Formazione Permanente e l’Aggiornamento del Personale del Servizio Sanitario) di Caltanissetta per l’assunzione di nove funzionari di categoria D, comparto non dirigenziale della Regione Siciliana.
Il bando, pubblicato il 14 novembre 2025, prevedeva la possibilità di presentare domanda soltanto dalle ore 00:00 alle 09:00 dello stesso giorno, una finestra temporale di appena nove ore, gran parte delle quali notturne. Una tempistica che, secondo diversi osservatori, contrasta con quanto stabilito dal D.P.R. 16 giugno 2023, n. 82, che fissa in un minimo di 10 e un massimo di 30 giorni il termine per la presentazione delle candidature nei concorsi pubblici.
A rendere ancora più controversa la vicenda è la delibera di indizione del concorso, approvata alle ore 17 del 14 novembre, quando le candidature erano già chiuse. Un dettaglio che alimenta dubbi sulla regolarità procedurale e sulla reale possibilità di accesso per i candidati.
Le critiche
Armando Turturici, consigliere comunale di Futura – costruiamo insieme la Città, ha denunciato la vicenda sottolineando come «procedure tanto compresse, anche se formalmente legittime, possano minare la percezione di trasparenza e imparzialità che dovrebbe caratterizzare ogni selezione pubblica».
Secondo Turturici, la scelta di limitare le candidature a poche ore rischia di escludere molti aspiranti funzionari, impedendo una partecipazione equa e diffusa. «Sono migliaia i siciliani meritevoli costretti a fuggire altrove per mancanza di opportunità», ha aggiunto, chiedendo al Cefpas la revoca in autotutela del bando e la sua riapertura con tempistiche congrue.
La richiesta di revoca
Il consigliere invoca un intervento immediato affinché il concorso venga riaperto nel rispetto dei principi di trasparenza e buon andamento sanciti dalla Costituzione. L’auspicio è che si sia trattato di un errore materiale e che l’ente possa correggere la procedura, garantendo tempi adeguati e una reale parità di accesso.
La replica
Il CEFPAS - per bocca del suo direttore Roberto Sanfilippo - ha chiarito che la visibilità, dalla mezzanotte del 13 novembre fino alle 9 del giorno successivo, di un concorso pubblico sul portale InPA è dipesa da un errore materiale. Per accertarne le cause e le eventuali responsabilità, il Centro ha avviato un’indagine interna. Si precisa, in ogni caso, che sul sito InPA non è stato diffuso alcun bando a cura del CEFPAS. L’avviso per l’assunzione a tempo indeterminato di 9 funzionari amministrativi di categoria "D" e 5 assistenti amministrativi di categoria "C" è stato pubblicato regolarmente sul sito istituzionale del Centro nel pomeriggio del 14 novembre, con la deliberazione n. 180, recante firme digitali con data e ora certa. Le candidature potranno essere presentate dal 1° al 31 dicembre, per un periodo di 30 giorni, come previsto dalla normativa e come indicato negli avvisi già disponibili su www.cefpas.it. Il CEFPAS conferma il rigoroso rispetto delle scadenze e assicura massima trasparenza e parità di accesso. Il piano di reclutamento segna un nuovo avvio per il Centro e rappresenta una concreta opportunità occupazionale per il territorio nisseno, in un contesto in cui la formazione degli operatori sanitari riveste un rilievo strategico.