Cronaca
Giarratana, consegnati quattro defibrillatori alla scuola e alla palestra
La donazione dell'impresa ecologica Busso Sebastiano sotto il segno della tutela della salute
Da sinistra Fiore, Salafia, Castellino, Giaquinta, Terranova, Pagano, Di Pietro e Fava
Un’iniziativa concreta ha rafforzato la sicurezza dei più giovani: ieri mattina la consegna dei defibrillatori donati dall'impresa ecologica Busso Sebastiano ai plessi scolastici.
La cerimonia si è svolta presso la sede centrale alla presenza del sindaco Bartolo Giaquinta, del vicesindaco Grazia Fiore, dell’assessore Giuseppe Castellino, della dirigente scolastica Claudia Terranova e dei rappresentanti della ditta donatrice, Marco Salafia e Antonino Fava.
La classe VA ha preso parte all’evento, sottolineando l’importanza di educare fin dai più piccoli alla salute, alla sicurezza e alla prevenzione. I defibrillatori saranno collocati in ciascun plesso scolastico – scuola dell’infanzia, primaria e secondaria – oltre che nella palestra, garantendo interventi tempestivi in caso di emergenze sanitarie e rafforzando la protezione dell’intera comunità.
In rappresentanza della società sportiva Asd Giarratana Volley erano presenti il presidente Salvatore Pagano e il segretario Gabriele Di Pietro, a evidenziare l’attenzione alla sicurezza anche nello sport. L’iniziativa è stata accolta con grande apprezzamento dall’amministrazione comunale, che ha ringraziato la ditta Busso per la generosa donazione e la collaborazione nella realizzazione di un progetto così rilevante per tutta la comunità.
Un gesto che unisce solidarietà, prevenzione e cura, rafforzando il legame tra istituzioni, scuola, imprese e società sportive e confermando come la sicurezza dei cittadini rappresenti una priorità condivisa da tutti.
Alessia Cataudella