×

Attualità

Giarratana, il comitato di San Bartolomeo dona una giostrina alla scuola dell'infanzia

Una significativa cerimonia nel plesso dell'istituto Capuana alla presenza delle autorità civili e religiose

Redazione Ragusa

19 Novembre 2025, 10:00

Giarratana, il comitato di San Bartolomeo dona una giostrina alla scuola dell'infanzia

Il momento della benedizione della giostrina

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di inaugurazione della nuova giostrina donata alla scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo Luigi Capuana di Giarratana. L’importante gesto di generosità è stato reso possibile grazie al comitato patronale di San Bartolomeo Apostolo, rappresentato da Andrea Pizzo, Massimo Milito, Salvatore Renna, Salvatore Azzaro e Adriano Caruso. Alla cerimonia erano presenti la dirigente scolastica Claudia Terranova, il sindaco Bartolo Giaquinta, gli assessori Grazia Fiore e Giuseppe Castellino, nonché il parroco don Franco Ottone, che ha officiato la benedizione della nuova attrazione, sottolineando il valore simbolico e affettivo di questo dono, pensato con il cuore per i più piccoli. Presenti anche i rappresentanti dell’impresa Art Edil di Giovanni Micieli che ha eseguito l’intervento.


Nelle sue parole, il sindaco Giaquinta, insieme a don Ottone, ha evidenziato la semplicità e al contempo la profondità di questo gesto solidale, che rappresenta un esempio concreto di come la comunità possa unirsi per il bene comune.

Andrea Pizzo, portavoce del comitato, ha dichiarato: “Abbiamo voluto fare questo dono perché crediamo che il vero senso di comunità sia prendersi cura dei suoi bambini. Sono loro il futuro del nostro paese e vedere i loro sorrisi, la loro energia, la loro voglia di crescere è la ricompensa più grande per tutti noi. Ci teniamo anche a ricordare che il nostro comitato non è soltanto un gruppo che organizza eventi e spettacoli: negli anni abbiamo cercato di essere presenti quando la comunità aveva bisogno. Abbiamo contribuito ad aiutare le popolazioni colpite dal terremoto di Amatrice e, durante il periodo difficile del Covid, abbiamo promosso una cena solidale per raccogliere beni di prima necessità destinati alle famiglie in difficoltà. Sono gesti semplici, ma fatti con il cuore. Oggi, con questa giostrina, vogliamo lasciare un segno concreto qui vicino a noi. Desideriamo che questo spazio diventi un luogo di gioco, di amicizia e di spensieratezza, un luogo dove ogni bambino possa ridere, divertirsi e sentirsi accolto. È il nostro modo di dire che noi ci siamo, non solo nei giorni di festa, ma ogni volta che c’è bisogno di costruire qualcosa di bello insieme”.

L’iniziativa ha rappresentato un momento emozionante per tutta la comunità scolastica e cittadina, unendo istituzioni, associazioni e famiglie in un abbraccio di solidarietà e cura verso le nuove generazioni.