×

Attualità

Mercato ortofrutticolo a Vittoria, FdI: "Scelte miopi dell'amministrazione Aiello"

"La maggioranza non è riuscita a confrontarsi in aula su un tema di stretta attualità"

Redazione Ragusa

19 Novembre 2025, 14:14

Mercato ortofrutticolo a Vittoria, FdI: "Scelte miopi dell'amministrazione Aiello"

I consiglieri di Fratelli d'Italia

I consiglieri comunali di Fratelli d’Italia hanno presentato una mozione per porre luce sulle criticità che affliggono il mercato di Fanello, chiedendo interventi immediati e un cambio di rotta nell’approccio alla gestione.

Nel testo della mozione, avente come primo firmatario Nello Dieli e discussa ieri sera in consiglio comunale, gli esponenti di Fratelli d’Italia hanno messo in evidenza le scelte miopi dell’amministrazione Aiello partendo dall’ordinanza sindacale. La maggioranza, al momento della discussione della mozione, ha abbandonato l’aula congiuntamente agli esponenti dell’amministrazione.

“La fuga fantozziana della maggioranza è emblematica del rispetto che hanno verso temi così importanti. Non riescono a confrontarsi e ringraziamo il consigliere Speranza che è rimasto in aula, non obbedendo ai diktat del sindaco, per un dibattito sulla materia rispetto a cui è delegato”, dicono gli esponenti di FdI.

“Abbiamo evidenziato l’ennesima ordinanza miope del sindaco che obbliga, tra l’altro, i concessionari dei box di accompagnare le merci in uscita della copia del “foglio avviso vendita telematico. Un chiaro ed evidente tentativo maldestro del sindaco che condiziona il libero svolgimento delle contrattazioni commerciali finalizzate al raggiungimento del miglior prezzo. Non è questo il provvedimento che può rafforzare i meccanismi di legalità e di tracciabilità all’interno della struttura mercatale. Accompagnare la merce venduta con l’indicazione del prezzo di vendita, dell’acquirente, ed altro ancora, non farà altro che influenzare in negativo il prezzo del prodotto a danno del produttore, l’anello debole della filiera”, dicono i consiglieri.

“Inoltre appare assurdo come non sia attivata la mercuriale – proseguono – che era uno dei cavalli di battaglia del sindaco. Uno strumento fondamentale per la trasparenza dei prezzi viene accantonato senza alcuna giustificazione. Abbiamo evidenziato come occorrano degli adeguamenti normativi alla luce della nuova legislazione introdotta dal D.Lgs. 198/2021 che ha abrogato l’art. 62 del Decreto Cresci Italia in materia di pratiche commerciali sleali con norme che mirano a tutelare i fornitori di prodotti agricoli e alimentari che spesso si trovano in una posizione di debolezza rispetto alla grande distribuzione”,

I consiglieri aggiungono: “E poi abbiamo sottolineato la scelta anacronistica di riportare il Mercato sotto la gestione diretta del Comune, riducendo il ruolo di Vittoria Mercati srl a mera manutenzione, invece di potenziarne le funzioni di marketing, promozione e supporto agli operatori in un’ottica moderna e competitiva. Occorre invece una figura di comprovata esperienza manageriale nel settore per rilanciare la struttura all’interno del circuito dei grandi mercati nazionali e internazionali”.

“La mancanza di visione dell’amministrazione si denota anche nella gestione ordinaria della struttura: interventi strutturali mai effettuati, assenza di un piano antincendio, viabilità congestionata, mancata attivazione della videosorveglianza e la problematica della fornitura di energia elettrica tramite cabina comunale. Nonostante il Mercato di Fanello generi entrate per migliaia e migliaia di euro l'anno nelle casse comunali", dichiarano i consiglieri firmatari Nello Dieli, Marilena Pugliarello, Alfredo Vinciguerra, Valeria Zorzi, Giuseppe Scuderi e Monia Cannata, "queste risorse non vengono reinvestite per ammodernare una struttura ferma agli anni '80”.