×

Attualità

Vandalismi nelle scuole a Comiso, il Pd chiede sicurezza e responsabilità condivisa

Scollo e Bellassai: "E' il momento di agire con una certa lungimiranza per estirpare il fenomeno"

Redazione Ragusa

25 Novembre 2025, 09:11

Vandalismi nelle scuole a Comiso, il Pd chiede sicurezza e responsabilità condivisa

I consiglieri comunali Scollo e Bellassai

Negli ultimi giorni e, con particolare gravità, nelle ultime ore, la città di Comiso è stata nuovamente teatro di episodi vandalici che hanno preso di mira alcuni degli istituti scolastici. I malviventi hanno colpito la scuola primaria Senia, dove è stato rotto il vetro di una finestra, e due scuole dell’infanzia: la Senia di via Martin Luther King e la Campo Sportivo di viale della Resistenza. Episodi che si sommano a quanto avvenuto nelle settimane scorse alla scuola dell’infanzia San Biagio, già gravemente danneggiata da un raid.

A esprimere forte preoccupazione è il consigliere comunale e segretario cittadino del Partito Democratico, Gaetano Scollo, che dichiara: «Quanto sta accadendo nelle nostre scuole non può essere considerato un semplice susseguirsi di bravate. Parliamo di luoghi frequentati ogni giorno da bambini e famiglie, e non è accettabile che vengano trasformati in bersagli. È evidente che siamo di fronte a una escalation che richiede una risposta seria, coordinata e non più rinviabile. Alle famiglie diciamo che siamo al loro fianco e che la sicurezza delle scuole deve tornare a essere una priorità assoluta della città».

Scollo aggiunge anche un riferimento all’annuncio del sindaco: «Accogliamo positivamente la volontà dell’Amministrazione di installare nuove telecamere. Tuttavia, le telecamere da sole non risolvono certo il problema. Servono prevenzione, controllo del territorio, collaborazione tra scuole, forze dell’ordine e famiglie, e soprattutto politiche educative che coinvolgano i giovani e li aiutino a diventare protagonisti e non nemici dei luoghi che vivono, costruendo un senso di appartenenza e responsabilità verso la città. La sicurezza dei bambini non può, non deve diventare terreno di polemica politica: qui non ci sono maggioranze o opposizioni, ma solo l’interesse della comunità».

Sulla stessa linea interviene il capogruppo Pd in Consiglio comunale, Gigi Bellassai, che sottolinea: «La sicurezza degli istituti scolastici non può essere gestita con interventi estemporanei. Occorre un lavoro continuo, un coordinamento permanente, la capacità di ascoltare chi vive quotidianamente la scuola e di intervenire con misure realmente efficaci. Chiediamo all’Amministrazione di aprire subito un confronto istituzionale che coinvolga tutte le forze politiche e sociali, al fine di proteggere, insieme, gli spazi educativi».

Bellassai conclude con un appello: «Comiso deve dare un segnale chiaro: le scuole sono luoghi sacri, da difendere e valorizzare. Continueremo a seguire con attenzione la situazione e a chiedere interventi concreti e tempestivi. È il momento di agire con responsabilità e lungimiranza».