×

Società

Ragusa, iniziato il triduo per la solennità di San Giovanni della Croce

Gli appuntamenti religiosi si tengono al santuario della Madonna del Carmine

Redazione Ragusa

25 Novembre 2025, 09:40

Ragusa, iniziato il triduo per la solennità di San Giovanni della Croce

La santa messa che ieri sera ha aperto il triduo

E’ cominciata ieri, al santuario della Madonna del Carmine dei Padri carmelitani scalzi a Ragusa, la settimana di celebrazioni religiose dedicate al mistico e maestro San Giovanni della Croce, la cui solennità sarà festeggiata venerdì 28 novembre. In particolare, ieri ha preso il via il triduo che andrà avanti sino a domani, mercoledì 26 novembre. Alle 18 c’è la recita del Rosario meditato con i testi di San Giovanni della Croce. Alle 18,30 la catechesi sul mistico e maestro. Alle 19 la santa messa.

Numerosi i fedeli che si raccolgono all’interno del santuario per venerare la figura di San Giovanni della Croce che, tra le massime più celebri, soleva ripetere: “Dove non trovi amore, metti amore e troverai amore”. Giovanni della Croce, vissuto nel XVI secolo, presbitero e santo, cofondatore dell’Ordine dei carmelitani scalzi, è considerato uno dei maggiori poeti in lingua spagnola. Ciò che meglio definisce la sua poesia è l'intensità espressiva, grazie all'adattamento e all’equilibrio di ognuna delle immagini da lui adoperate. A ciò contribuisce anche la sua tendenza ad abbandonare il registro discorsivo, eliminando espressioni "neutre" per cercare costantemente una giustapposizione tra elementi poetici di grande plasticità. A supportare l’iniziativa dal punto di vista mediatico l’impresa Gali group trasporti & logistica di Ispica che punta molto sul valore spirituale di queste celebrazioni che si ricollegano alla tradizione della comunità locale.