Attualità
Scicli e il Pug, il Comune vuole aprire un'altra fase di confronto con i cittadini
L'iniziativa sarà adottata anche se la legge non lo prevede
Il prof. Trombino illustra il Pug
Prosegue nelle commissioni consiliari l’esame del nuovo Piano Urbanistico Generale (Pug), in vista del successivo passaggio in Consiglio comunale.
Durante le riunioni congiunte, alle quali hanno partecipato l’architetto Giuseppe Trombino (progettista del Pug), l’ingegnere Andrea Pisani (responsabile del procedimento), l’Amministrazione comunale e i consiglieri, è maturata una scelta chiara e condivisa: riaprire una fase di ascolto con la città, coinvolgendo portatori di interesse, associazioni, professionisti e cittadini che vorranno contribuire con idee e osservazioni.
Un passaggio questo che non è non previsto dalla legge, ma è stato voluto dalla maggioranza, da tutti i consiglieri e dall’amministrazione.
È importante precisare che la normativa vigente sul Pug non prevede ulteriori momenti partecipativi, a differenza di quanto avveniva con il precedente Prg.
L’apertura di una nuova fase di ascolto non è dunque un obbligo di legge, ma una scelta responsabile e volontaria degli attori istituzionali.
Un atto che testimonia la volontà politica di garantire il massimo coinvolgimento e la massima trasparenza in un percorso strategico per il futuro della comunità.
Un metodo inclusivo per costruire il Pug della comunità, per darle un Piano Urbanistico Generale che rispecchi le reali esigenze del territorio e della popolazione, frutto di un confronto aperto, costruttivo e partecipato con chi vive e opera quotidianamente a Scicli.