×

Attualità

Ragusa, il castello di Donnafugata è il primo sito ibleo a ottenere lo Scudo blu

E' il simbolo internazionale che protegge dai conflitti armati e dalle calamità

25 Novembre 2025, 15:31

Ragusa, il castello di Donnafugata è il primo sito ibleo a ottenere lo Scudo blu

L'assessore Iacono con i rappresentanti della Croce Rossa

Una giornata storica per la città di Ragusa e per il suo patrimonio monumentale. Il Castello di Donnafugata ha ospitato sabato 22 novembre gli "Stati Regionali su Principi e Valori Umanitari", evento organizzato dal Comitato Regionale della Croce Rossa Italiana per celebrare il 60° anniversario dell'adozione dei Principi Fondamentali del Movimento.
Alla presenza delle autorità civili e dei vertici regionali della Cri, tra cui il presidente dott. Carmelo Stefano Principato, l'evento ha assunto un significato ancora più profondo con l'annuncio dell'assegnazione dello "Scudo Blu" al Castello di Donnafugata.
Nel suo intervento di apertura, l’assessore Giovanni Iacono in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Ragusa ha voluto sottolineare il legame indissolubile tra l'azione umanitaria e la tutela della cultura, offrendo una chiave di lettura basata sul concetto universale di "amore".

“Ho voluto citare il colore rosso - ha dichiarato l’assessore Iacono - perché è universalmente il colore dell'amore. I sette principi fondamentali – Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontarietà, Unità e Universalità – che la Croce Rossa incarna, non sono solo regole etiche: sono il segno distintivo dell'amore che questa importantissima istituzione mette nell'applicazione pratica, in ogni teatro di guerra e di emergenza in cui è presente”.

L’assessore ha poi collegato la missione umanitaria alla responsabilità culturale: “Senza un amore indistinto verso il prossimo non è possibile cambiare il mondo. Ma questo sentimento si estende anche alla cura del patrimonio culturale prodotto dall'umanità: proteggerlo è un gesto di grande amore verso il passato, il presente e il futuro”.

A suggello di questa visione, è stata ufficializzata l'importanza del Castello di Donnafugata quale primo bene nella provincia di Ragusa ad ottenere lo Scudo Blu della Croce Rossa. Si tratta del simbolo internazionale (previsto dalla Convenzione dell'Aia) che identifica i siti culturali protetti dai conflitti armati e dalle calamità.

“Donnafugata non è solo una cornice suggestiva, - ha concluso l’assessore Iacono - ma diventa simbolo di protezione attiva. Lo Scudo Blu sancisce che la nostra storia e la nostra identità sono beni preziosi, da difendere con la stessa tenacia con cui la Croce Rossa difende la vita umana”.