Attualità
Iblea Acque, il Pd di Ragusa ha incontrato il nuovo amministratore unico Stefano Guccione
Sul tappeto una fotografia dettagliata della situazione attuale
L'incontro tenutosi questa mattina nella sede della società
La segreteria cittadina del Partito Democratico di Ragusa ha chiesto e ottenuto un incontro con il nuovo amministratore unico di Iblea Acque, ing. Stefano Guccione, incontro che si è svolto questa mattina e durante il quale è stato affrontato principalmente il tema dell’esposizione debitoria della società nei confronti del Comune di Ragusa.
Alla riunione erano presenti, per il Pd, il segretario del circolo di Ragusa Riccardo Schininà, il capogruppo in Consiglio comunale Peppe Calabrese, il consigliere comunale Mario Chiavola e il segretario dei Giovani Democratici di Ragusa Federico Androne.
Per Iblea Acque erano presenti, oltre all’Amministratore unico, anche il direttore tecnico Renato Savarese.
Durante l’incontro la delegazione del Pd ha illustrato all’ing. Guccione una “fotografia” dettagliata della situazione attuale, soffermandosi in particolare: sulla genesi e sull’entità dei debiti che Iblea Acque ha nei confronti del Comune di Ragusa (mancata voltura delle utenze elettriche degli impianti di sollevamento dell’acqua dal Comune alla società di gestione e il mancato pagamento delle rate del piano di rientro); sulle ricadute che tale esposizione produce sul bilancio comunale dove vengono a mancare oltre 14milioni di euro e, di conseguenza, sui servizi alla città; sulla necessità che una società a totale partecipazione pubblica sia gestita secondo criteri improntati a trasparenza, equità tra i soci e pieno rispetto delle prerogative degli organi consiliari.
Nel corso del confronto è stato chiarito che l’attuale amministratore si trova a gestire una situazione ereditata e che, proprio per questo, non può essere considerato responsabile delle scelte e delle impostazioni del passato.
L’obiettivo dell’incontro, quindi, come spiega il capogruppo Calabrese "è stato quello di condividere con il nuovo vertice una ricostruzione il più possibile completa del quadro esistente, sottolineando con la massima schiettezza il ruolo vigile del Pd su questi temi, così da consentire a Iblea Acque di programmare gli interventi necessari con piena consapevolezza".
La delegazione del Partito Democratico ha manifestato la massima disponibilità al dialogo istituzionale, nella convinzione che la tutela degli interessi della città di Ragusa e dei suoi cittadini passi attraverso un rapporto chiaro, trasparente e responsabile tra Comune e società di gestione del servizio idrico integrato.
“Da parte dell’ing. Guccione - dichiara il segretario Riccardo Schininà - abbiamo registrato un atteggiamento di ascolto, apertura e comprensione rispetto alle criticità rappresentate, nonché la volontà di approfondire i singoli aspetti per individuare percorsi di soluzione che tengano insieme la sostenibilità del servizio, il riequilibrio dei rapporti tra Iblea Acque e il Comune di Ragusa e il rispetto delle regole. Il Partito Democratico di Ragusa continuerà a seguire con grande attenzione l’evoluzione della vicenda - conclude - confermando la propria disponibilità al confronto e al lavoro comune ogniqualvolta vi siano condizioni concrete per difendere gli interessi della comunità ragusana e rafforzare la gestione pubblica del servizio idrico integrato”.