Società
Ragusa celebra San Giovanni della Croce
Domani al convento del Carmine è il giorno della solennità
Le celebrazioni al convento del Carmine di Ragusa
Continuano le celebrazioni in onore di San Giovanni della Croce, mistico e maestro, al santuario Madonna del Carmine dei padri carmelitani scalzi, nel cuore del centro storico di Ragusa. Ieri, in particolare, si è concluso il triduo che, tra le altre cose, è stato caratterizzato dalla catechesi sulla figura del santo. Oggi, invece, ci sarà la vigilia della solennità. Nello specifico, alle 18 è prevista la lettura del beato transito di San Giovanni della Croce mentre alle 19 si terrà la santa messa. Domani, venerdì 28 novembre, si celebra la solennità di San Giovanni della Croce. Alle 17,30 ci sarà l’adorazione eucaristica con San Giovanni della Croce mentre alle 18,30 ci saranno i Secondi Vespri.
Infine, alle 19, è in programma la solenne concelebrazione eucaristica. A supportare l’iniziativa dal punto di vista mediatico l’impresa Gali group trasporti & logistica di Ispica che punta molto sul valore spirituale di queste celebrazioni che si ricollegano alla tradizione della comunità locale. Nato in una famiglia povera, San Giovanni della Croce ha vissuto un'infanzia difficile ma ha sviluppato un forte desiderio di conoscenza di Dio. La sua vita è stata caratterizzata da profonde esperienze mistiche, ma anche da ostilità e persecuzioni, che lo portarono anche alla carcerazione. Durante la prigionia, compose alcune delle sue poesie più intense.