×

Cronaca

Modica, auto Gdf incendiate. Parla Stornello (Pd): "Fatto di una gravità inaudita"

"Si registra un salto di qualità criminale che non può lasciarci indifferenti"

Redazione Ragusa

27 Novembre 2025, 12:21

Municipio Modica 1

“Quanto accaduto questa notte a Modica, con l’incendio delle autovetture della Guardia di Finanza, segna un salto di qualità criminale che non può lasciarci indifferenti. Non siamo di fronte a semplice vandalismo, ma a un gesto sciagurato di sfida alle istituzioni che impone una reazione immediata e proporzionata alla gravità dei fatti”.

Lo dichiara Francesco Stornello, segretario cittadino del Partito Democratico di Modica, commentando la notizia del rogo che ha coinvolto i mezzi delle Fiamme Gialle.

“Alla Guardia di Finanza va la nostra piena solidarietà e vicinanza, unitamente alla gratitudine verso tutte le forze dell’ordine che, tra mille difficoltà, garantiscono il loro servizio per la comunità.

Tuttavia, la solidarietà non deve diventare un rito vuoto. Dobbiamo denunciare con forza l’intollerabile situazione di insicurezza e di degrado che grava sul nostro centro storico. È evidente che quanto fatto finora per il controllo del territorio è insufficiente: la serenità dei cittadini è compromessa e lo stesso sviluppo economico e turistico della città rischia di subire un colpo mortale. Chi investirebbe a Modica, se non sono garantite le condizioni minime di sicurezza pubblica?


È ora che l’Amministrazione Comunale esca dal suo immobilismo ed intervenga immediatamente. Non è più il tempo dei tavoli tecnici o dell’ordinaria amministrazione: serve una presa di coscienza reale dell’emergenza in atto ed una conseguente assunzione di responsabilità.

Per questo il Partito Democratico chiede che venga convocato con urgenza il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per valutare la situazione e adottare iniziative straordinarie. Riteniamo ormai indispensabile disporre l’attivazione anche a Modica del dispositivo dell’operazione “Strade Sicure”, prevedendo la presenza dei militari dell’Esercito a supporto delle forze di polizia per la vigilanza del territorio e la prevenzione del crimine.

Serve una presenza visibile, costante e deterrente dello Stato. È necessario agire ora per restituire ai modicani non solo la sicurezza, ma quella serenità e quella speranza nel futuro che oggi sembrano smarrite”.