Acireale
Una task force chiamata a vigilare sulla raccolta del “secco residuo” Acese
Giro di vite dell’Amministrazione comunale per determinare il corretto conferimento dei rifiuti

Giro di vite sul fronte del conferimento di rifiuti, così da determinare le condizioni affinché avvenga nel modo più corretto possibile. L’Amministrazione comunale ha avviato una campagna di informazione rivolta a tutti i cittadini, preannunciando il rafforzamento del servizio di vigilanza sul corretto conferimento e, sotto questo aspetto, ha raccomandato la massima collaborazione e la migliore attenzione da parte di tutti gli utenti.
L’azione di controllo è stata strutturata attraverso l’allestimento di una “task force” che ogni martedì, giorno di raccolta del “secco residuo”, procederà con gli opportuni interventi. Tre squadre composte dal personale del settore Ecologia e Ambiente in collaborazione con il Comando di Polizia locale e dell’impresa appaltatrice del servizio, la Tekra, eseguiranno accurati controlli in varie zone del territorio comunale. Nel “secco residuo”, comunemente ed erroneamente chiamato “indifferenziato”, è possibile conferire a titolo indicativo soltanto rifiuti che non risultano riciclabili, quali - ad esempio - pannolini, assorbenti, mozziconi di sigaretta, spazzolini, rasoi, cd rom, stracci, cocci di ceramica, carta plastificata e oggetti composti da materiali misti non separabili.
Il rifiuto “secco residuo” deve essere conferito al servizio di raccolta differenziata utilizzando il mastello o carrellato di colore grigio, nel quale il rifiuto deve essere conferito direttamente, utilizzando i sacchetti di plastica trasparenti o semitrasparenti. I contenitori della raccolta del “secco residuo” al cui interno risultino presenti rifiuti che possono essere trasformati e destinati al riciclo: umido, vetro, imballaggi in plastica e metallo, quali bottiglie e lattine, abiti usati, carta e cartone, abiti usati non verranno svuotati e saranno bollinati come “conferimento non conforme”. Analogamente si procederà per i rifiuti conferiti all’interno nei sacchi di colore nero non trasparenti. Laddove momentaneamente non sia disponibile il contenitore destinato alla raccolta differenziata del “secco residuo”, il rifiuto potrà essere conferito all’interno di altri contenitori ben segnalati e individuabili con la scritta “secco residuo” e/o altri sacchetti ben chiusi, trasparenti o semitrasparenti, depositati in prossimità dell’ingresso della propria abitazione. L’Amministrazione comunale ha ricordato, altresì, che per i conferimenti non conformi effettuati dagli utenti scatterà l’eventuale sanzione e l’addebito dei costi del successivo ritiro. Ai fini di una più chiara indicazione di che cosa si intenda per “secco residuo” si può consultare la voce specifica sul “Riciclabolario” presente nel sito Acirealedifferenzia.it.