MOVIDA
Catania, controlli nel weekend: raffica di sanzioni, un arresto e 9 parcheggiatori abusivi fermati
L’operazione, disposta dal questore, ha coinvolto Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Esercito e Polizia Scientifica.

Nel fine settimana appena trascorso, le forze dell’ordine hanno svolto un massiccio servizio di controllo interforze nel centro storico di Catania per garantire sicurezza e ordine pubblico durante la movida. L’operazione, disposta dal Questore, ha coinvolto Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Esercito e Polizia Scientifica.
Controlli e sanzioni in centro storico
Le pattuglie hanno presidiato le principali vie della movida, tra cui piazza Bellini, via Etnea e piazza Università, identificando 298 persone (61 con precedenti) e controllando 143 veicoli. Sono state rilevate 16 infrazioni al Codice della Strada: mancanza di assicurazione, revisione e guida senza casco. Cinque automobilisti sono stati multati e sanzionati con sospensione della patente per l’uso del cellulare alla guida.
Controlli anche sui locali: in via Vittorio Emanuele e via Andolina sono state contestate diverse irregolarità, tra cui occupazione abusiva di suolo pubblico, mancata esposizione di orari e prezzi e vendita di alcolici in vetro oltre le 22, con sanzioni per un totale di quasi 2.000 euro.
Parcheggiatori abusivi: nove sanzioni e tre denunce
Particolare attenzione è stata riservata ai parcheggiatori abusivi: ne sono stati fermati nove (otto italiani e un somalo), in zone centrali come via Dusmet, via Puccini e piazza Manganelli. Tre di loro sono stati denunciati per violazione del Dacur, il divieto di accesso alle aree già interdette dal Questore. Una donna è stata multata in via Mulino Santa Lucia, mentre un 26enne di Augusta è stato anche denunciato per violazione del divieto di ritorno a Catania.
Carabinieri: un arresto per droga e oltre 27mila euro di multe
I Carabinieri, impegnati tra piazza Federico di Svevia, piazza Currò e Largo Pilo, hanno identificato 156 persone e controllato 78 veicoli, con 26 sanzioni per violazioni al Codice della Strada, tra cui guida senza patente, mancanza di assicurazione e revisione. Complessivamente, le multe ammontano a circa 27.300 euro.
Nel corso dei controlli antidroga, è stato arrestato un 25enne nei pressi di piazza Santa Maria di Gesù, trovato in possesso di cocaina, crack, marijuana, hashish, una pistola softair e oltre 2.000 euro in contanti. Il giovane ha tentato la fuga aggredendo i militari, ma è stato bloccato e posto agli arresti domiciliari.
Controlli anti-alcol e droga alla guida
Numerosi anche i posti di blocco con etilometri e drug test: su 19 conducenti controllati, la maggior parte era nella fascia tra i 18 e i 32 anni. Le verifiche si sono concentrate soprattutto sulla prevenzione della guida in stato di alterazione e sul rispetto delle regole del decoro urbano, come la sosta selvaggia.