×

Cronaca

Modica ci ricasca, altra rissa nella notte: volano sedie e tavoli

L'episodio è accaduto tra via Marchesa Tedeschi e piazza Mazzini

Redazione Ragusa

26 Ottobre 2025, 11:20

Vittoria, rissa tra extracomunitari. Botte da orbi vicino alla stazione ferroviaria

Rissa (foto di repertorio)

Ennesima notte di tensione e violenza nel cuore della movida di Modica Bassa. Quello che doveva essere un tranquillo sabato sera si è trasformato in pochi istanti in una scena di caos e paura. Intorno alle 2.40, tra via Marchesa Tedeschi e piazza Mazzini, una delle aree più frequentate dai giovani, si è scatenata una violenta rissa che ha coinvolto diversi ragazzi. Tavoli e sedie sono stati lanciati in aria, mentre la folla cercava di allontanarsi per mettersi al sicuro.

Secondo le prime ricostruzioni, a innescare il parapiglia sarebbe stato un alterco tra due gruppi di giovanissimi, forse già protagonisti di accese discussioni nel corso della serata. Le cause esatte dell’episodio restano ancora da chiarire.

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, che hanno riportato la calma dopo alcuni minuti di forte tensione. Gli agenti hanno raccolto le testimonianze di diversi presenti e stanno vagliando le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona per ricostruire la dinamica dei fatti e identificare i responsabili.

Alcuni testimoni parlano di un clima già teso sin dall’inizio della serata, con gruppi di giovani che si aggiravano per le vie della movida in atteggiamento provocatorio. Nessuno, però, si aspettava un epilogo tanto violento.

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza notturna nel centro storico di Modica e sulla necessità di maggiori controlli per prevenire simili situazioni.

Negli ultimi mesi Modica Bassa è tornata al centro dell’attenzione per gli episodi di violenza che si ripetono nelle notti del fine settimana. Se da un lato la zona rappresenta uno dei luoghi più vitali e frequentati della città, dall’altro la movida sfrenata e la presenza di gruppi di giovani spesso alticci o in cerca di scontro stanno creando crescenti preoccupazioni tra residenti e gestori dei locali.

Le forze dell’ordine hanno già intensificato i controlli, con pattugliamenti più frequenti e l’utilizzo delle telecamere di sicurezza comunali, ma molti chiedono anche interventi di prevenzione sociale: più spazi per i giovani, campagne di sensibilizzazione e un dialogo costante tra amministrazione, esercenti e cittadini.

Come sottolinea un rappresentante delle forze dell’ordine, “non basta la presenza delle divise: serve responsabilità collettiva. Il rispetto e la convivenza civile devono tornare a essere la regola, non l’eccezione.”

Le indagini sono in corso.