Calatabiano
Lavori sulla Ss 114: il sindaco chiede di sospenderli
Dopo il "martedì nero" il sindaco Petralia ordina la sospensione dei lavori sulla Ss 114: rottura della condotta del metano, carenze nella segnaletica e dubbi sui subappalti
									Dopo il “martedi nero” per gli automobilisti a causa della rottura di una condotta del metano lungo la Ss 114 durante la posa della fibra ottica nei pressi del ponte Alcantara, il sindaco Antonio Petralia ha chiesto la sospensione immediata dei lavori. Nella missiva indirizzata all’Anas (ente proprietario della strada), alla società che ha in appalto i lavori, e all’Asp di Catania - Dipartimento di Prevenzione - il sindaco Petralia lamenta come spesso i lavori (col ricorso al sub appalto del sub appalto) eseguiti per la costruzione di importanti infrastrutture per le telecomunicazioni, siano condotti con superficialità ed approssimazione.
A tal fine cita la rottura di una tubazione idrica sulla via Lapide Vecchia provocata da uno scavo, nonchè la mancata apposizione della segnaletica sulla strada. Qualche giorno fa, invece, un privato cittadino pubblicava un video sui social, da dove si costatava che le buche eseguite lungo la Statale non erano state segnalate accuratamente la notte e si rivelavano improvvisamente all’automobilista con pericolo di dover essere costretti a scansare l’ostacolo e tamponare frontalmente le auto provenienti in direzione opposta. Il fatto gravissimo, poi, è stato proprio quello di martedì, allorquando è stata bucata una conduttura del gas metano producendo una fuoriuscita violenta di gas dal terreno con emanazione di fango che ha investito alcune autovetture in transito. Soltanto l’intervento dei carabinieri di Calatabiano ha fatto scattare l’allarme, con l’intervento dei vigili del fuoco e dell’azienda Italgas che ha condotto per tutta la notte i lavori di riparazione della pericolosa perdita di gas.
«Da qui l’urgenza - scrive il sindaco Petralia - di sospendere il cantiere fino a quando non verrà accertata e riconosciuta l’adeguatezza della tecnologia utilizzata per eseguire gli scavi su quel tratto di Statale, in presenza di una conduttura principale di gas metano così importante». All’Ispettorato tecnico per la prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro, ha chiesto infine di procedere ai controlli di competenza per la verifica delle condizioni di sicurezza del cantiere in atto.