×

l'emergenza del sud est

I roghi di rifiuti non si fermano. Gli ambientalisti: “Serve un piano immediato”

Incessanti fumi tossici invadono campagne e quartieri. Borgo Sostenibile denuncia: «Situazione fuori controllo, salute a rischio». Inviati esposti formali a sindaco, Prefettura e Procura

Sergio Taccone

05 Novembre 2025, 20:18

I roghi di rifiuti non si fermano. Gli ambientalisti: “Serve un piano immediato”

Rifiuti dati alle fiamme in contrada Vita Novella

Non si ferma la serie di roghi tossici nel territorio pachinese. L’ultimo caso, due giorni addietro, si è registrato in contrada Vita Novella, con spazzatura bruciata nelle prime ore della sera. Solito corollario: fumo e odore nauseabondo.

Smaltimento illecito di rifiuti, bruciano decine di sacchi di rifiuti abbandonati così da domani continueranno ad abbandonare e bruciare”, si legge in una nota dell’Associazione Borgo Sostenibile, realtà impegnata da anni sul territorio.

«L’Amministrazione comunale del sindaco Giuseppe Gambuzza – aggiungono da Borgo Sostenibile – deve agire, piazzando delle telecamere per arrestare i delinquenti che danno fuoco alla spazzatura. Tutti i giorni si brucia a Pachino, città dell’eccellenza del pomodorino e di forte richiamo turistico».

Il rischio per la salute pubblica resta molto elevato. Non sono mancate le segnalazioni e gli esposti alle autorità competenti presentati da volontari dell’associazione, a cominciare da Enzo Ferrara. Segnalazioni ufficiali inviate non soltanto ai competenti uffici comunali e al primo cittadino ma anche a Prefettura e Procura di Siracusa.

Tra i cittadini che rispettano le regole serpeggia sfiducia e scoramento.