×

Cronaca

Bracconaggio in provincia di Ragusa, la Cassazione conferma le sanzioni in carico a sei cittadini maltesi

Erano stati beccati al porto di Pozzallo con cinquecento chilogrammi di carne di cinghiale

Redazione Ragusa

11 Novembre 2025, 17:13

17:37

Bracconaggio in provincia di Ragusa, la Cassazione condanna in via definitiva sei cittadini maltesi

I sei erano stati bloccati al porto di Pozzallo

Si chiude definitivamente il cerchio giudiziario per i sei cittadini maltesi denunciati lo scorso 8 aprile al porto di Pozzallo per reati legati al bracconaggio in Sicilia.

La Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibili i ricorsi presentati dai sei cacciatori di frodo, confermando in toto i precedenti provvedimenti.

L’episodio risale alla primavera scorsa, quando i sei si apprestavano a imbarcarsi sul catamarano per fare rientro a Malta. Il controllo congiunto dei militari della Guardia di Finanza e dei funzionari dell’Agenzia delle Dogane – con il supporto del nucleo venatorio della Polizia Provinciale di Ragusa – aveva portato a un sequestro impressionante: 500 kg di carne di cinghiale (cacciato in periodo di divieto generale sul territorio siciliano) e dieci fucili e centinaia di munizioni.

Il Tribunale di Ragusa aveva già rigettato, in data 2 maggio, la richiesta di riesame del sequestro probatorio avanzata dalla difesa.

La Suprema Corte ha ritenuto i motivi del ricorso infondati, riconfermando la validità del verbale di sequestro. Oltre alla soccombenza, i ricorrenti sono stati condannati al pagamento delle spese processuali e al versamento di una somma di tremila euro in favore della Cassa delle Ammende.