commercio
Paternò, mercato trisettimanale da spostare: ma dove?
Con l’avvio dei lavori al velodromo Salinelle l’area sarà occupata dal cantiere. Fumata nera al primo incontro
I lavori che dovranno partire al velodromo “Salinelle” non fanno tutti felici. La doccia fredda è arrivata per una quarantina di operatori del mercato trisettimanale che dovranno lasciare il loro posto abituale per una nuova sede. Il motivo? La presenza imminente del cantiere non è compatibile con l’attività di parte del mercato visto che gli operatori commerciali hanno le proprie bancarelle proprio sul piazzale davanti al quale si affaccia il velodromo.
Per discutere della questione, si è tenuto un primo incontro tra l’Amministrazione, con il sindaco Nino Naso e l’assessore Antonello Longo da una parte, e i commercianti ambulanti dall’altra. Il confronto fino a questo momento non ha prodotto risultati positivi. Le soluzioni prospettate fino a questo momento sono state tutte respinte al mittente per problemi di impraticabilità dello spostamento. Tra le cause motivi viabili. Con le feste alle porte (a cominciare da quella patronale, per arrivare al Natale) i commercianti temono che il loro spostamento possa incidere negativamente sulle loro finanze con un calo delle vendite.
Nonostante sia una scelta difficile, lo spostamento è un passaggio obbligato. La presenza del cantiere non può coesistere con la permanenza delle bancarelle del mercato. Ciò che si rimprovera al Comune è di non aver programmato per tempo lo spostamento, con incontri con gli operatori economici già nei mesi scorsi, visto che l’avvio dei lavori al velodromo è cosa ben nota da oltre un anno.
Del caso si è anche occupato il presidente della commissione consiliare allo Sviluppo economico, il consigliere Michele Russo, che sull’argomento ha presentato anche un’interrogazione consiliare evidenziando come già nell’area ci siano problemi per la presenza di un altro cantiere, quello delle Salinelle, con i lavori fermi da oltre un anno.
E ieri mattina, per verificare i luoghi, l’assessore Longo, assieme ai tecnici del Comune, ha effettuato un sopralluogo nella zona del mercato. L’interrogativo che al momento resta è: dove spostarli? La situazione non sembra di facile soluzione. Dal canto loro, lamentele sul mercato trisettimanale arrivano anche dai potenziali clienti e frequentatori dell’area. In questo caso sott’accusa finisce il manto stradale, in pessime condizioni da decenni, a causa delle radici degli alberi.