Cronaca
Operazione interforze a Vittoria, la Prefettura di Ragusa comunica gli esiti
Controllate otto unità abitative con 26 extracomunitari: due sono stati espulsi perché irregolari
L'operazione interforze a Vittoria (foto Assenza)
Nella serata di ieri un’articolata operazione interforze ha interessato il territorio di Vittoria, finalizzata all’individuazione di fenomeni di diffusa illegalità connessa a reati comuni.
L’importante attività è stata condotta in attuazione di modalità operative di intervento promosse dal prefetto di Ragusa, Giuseppe Ranieri, e condivise in sede di comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica con i vertici provinciali delle Forze di polizia e con i sindaci di volta in volta interessati, nell’ambito di una più ampia strategia di contrasto al degrado e al ripristino della legalità nei contesti urbani, con particolare riferimento ai centri storici.
L’operazione di ieri, che si aggiunge agli ordinari servizi di controllo del territorio settimanalmente predisposti, ha visto il coinvolgimento coordinato di uomini e mezzi della polizia di Stato, dell’Arma dei carabinieri, della Guardia di Finanza e della polizia locale di Vittoria, ed ha fatto emergere situazioni di illegalità e di irregolarità abitativa, secondo un approccio di intervento efficace ed innovativo che, già sperimentato nel centro storico di Ragusa, sarà ripetuto in altre aree del territorio provinciale.
Gli interventi hanno, infatti, riguardato, in primo luogo, la verifica degli affitti irregolari che, oltre a costituire un danno per l’erario, hanno ingenerato situazioni di degrado e sovraffollamento e, in taluni casi, di false residenze, al fine di contrastare fenomeni di attestazioni mendaci per il conseguimento di permessi di soggiorno per motivi di lavoro o per ricongiungimento familiare.
Nel complesso, sono state controllate 8 unità abitative, occupate da 26 stranieri extracomunitari, di cui 2 irregolari. Fra questi, un tunisino che sarà accompagnato al Cpr di Caltanissetta per la successiva espulsione dal territorio nazionale.
L’operazione, programmata nell’arco di più settimane, intende intervenire anche nel contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, della prostituzione, dell’immigrazione irregolare e di altre forme di microcriminalità, che destano particolare allarme sociale nel territorio di Vittoria.
Il prefetto di Ragusa ha ringraziato tutti gli operatori delle Forze di polizia, del Comune di Vittoria e dell’Agenzia delle Entrate per il dispositivo e per l'impegno messi in campo per un'attività di grande rilievo sul territorio, sottolineando la valenza strategica di tali operazioni interforze, soprattutto in aree urbane dove più alta è la percezione di insicurezza da parte dei cittadini, anche a causa di una consistente presenza di migranti in situazioni di irregolarità.