METEO
Tirate fuori le giacche pesanti, anche in Sicilia previsto un sensibile calo termico
Maltempo in arrivo verso il Centro-Sud, con un repentino crollo delle temperature fino a 10 °C
Maltempo in arrivo verso il Centro-Sud, con un repentino crollo delle temperature fino a 10 °C, prime gelate diffuse in Pianura Padana e neve a quote collinari basse. Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, conferma un cambio di scenario deciso: dal clima insolitamente mite con oltre 20 °C anche al Nord in pieno novembre, si passerà entro venerdì a possibili nevicate fino alle basse colline del Nord-Est.
Nelle prossime ore le precipitazioni più intense sono attese tra Lazio, Abruzzo e Campania; al Nord-Est saranno ancora possibili fenomeni, con neve oltre i 1.300-1.400 metri. Martedì i protagonisti saranno i venti di Bora e di Grecale, in rinforzo su buona parte della Penisola, responsabili di un primo calo delle massime anche di 5-6 °C. Mercoledì sarà la parentesi più stabile di una settimana turbolenta: al più qualche rovescio al Sud, mentre nella notte le minime scenderanno sensibilmente, con valori prossimi allo zero in Val Padana.
Tra giovedì e venerdì è previsto l’ingresso di un vortice depressionario: giovedì porterà piogge irregolari, quindi un “venerdì nero” dal punto di vista del maltempo. Il 21 novembre sono attesi rovesci intensi e precipitazioni abbondanti al Centro, venti nuovamente forti e neve in progressivo calo di quota sul Nord-Est, fino al basso Veneto, al Ferrarese e aree limitrofe.
Il fine settimana assumerà connotati più invernali che autunnali: il vortice, sopraggiunto tra giovedì e venerdì, ruoterà sul Paese come una trottola, innescando fenomeni consistenti in Emilia-Romagna e sul Basso Tirreno. Proprio in Emilia-Romagna, complice l’aria fredda accumulata nei giorni precedenti e le precipitazioni persistenti, non si esclude una nevicata fuori stagione da record fino alle basse colline.
Anche in Sicilia il calo termico sarà sensibile e costringerà a tirar fuori dagli armadi le giacche più pesanti, soprattutto per l'abbassamento delle temperature minime, mentre le massime si manterranno ancora su valori pressoché autunnali.
Il dettaglio giorno per giorno:
- Martedì 18: Nord per lo più soleggiato, ultimi rovesci in Emilia-Romagna; Centro instabile con piogge; Sud con precipitazioni intense e venti in rinforzo.
- Mercoledì 19: al Nord cielo poco nuvoloso, peggiora in serata; al Centro variabilità con qualche rovescio sul Lazio verso sera; al Sud instabilità sparsa.
- Giovedì 20: al Nord peggioramento con rovesci e calo termico; al Centro aumento dell’instabilità con precipitazioni diffuse a tratti; al Sud instabilità irregolare.
- Tendenza: ulteriore peggioramento nel fine settimana, con nuovi rovesci, venti sostenuti e neve in collina al Nord.