×

Ragusa

Ibla Buskers: trent'anni di incanto e stupore

Dal 9 al 12 ottobre la grande festa di teatro e circo di strada

Ombretta Grasso

29 Settembre 2025, 15:33

29 Settembre 2025, 16:20

Ibla Buskers

Torna Ibla Buskers

Trent’anni di incanto e stupore, come una mongolfiera che continua a sollevarsi leggera ma vigorosa, trasportando generazioni di artisti, spettatori, famiglie e viaggiatori. È la parabola di Ibla Buskers, il più longevo festival siciliano delle arti di strada, nato nel 1995 fra i vicoli barocchi di Ragusa Ibla.

Dal 9–12 ottobre 2025, il capoluogo ibleo tornerà a vibrare dell’energia contagiosa di performer provenienti da più Paesi. Il programma si apre giovedì 9 ottobre con un’anteprima speciale nel quartiere di Ibla, culla della rassegna, per poi “volare” a Supra dal 10 al 12 ottobre: un percorso simbolico che ricuce i due cuori della città, evocando la mongolfiera di Henry Blondeau, la cui impresa ispirò la nascita del festival. La mongolfiera è anche l’emblema di Ibla Buskers, metafora di resilienza e comunità.

«Arrivare a trent'anni è un’emozione fortissima – sottolinea il responsabile organizzativo del festival Antonio Lacognata – Per il trentennale ci prepariamo a un’edizione ancora più ricca: con spettacoli, performance itineranti, acrobati, musicisti, clown, giocolieri e danzatori che trasformeranno Ragusa in un enorme palcoscenico diffuso, in una festa che appartiene a tutti, in cui piazze e vicoli saranno di nuovo attraversati da una marea di sorrisi, applausi e meraviglia».

Per celebrare la ricorrenza, durante la trentesima edizione sarà allestita nell’androne del Palazzo Comunale un’esposizione dei materiali iconici che hanno segnato la storia del festival: manifesti originali, video e fotografie.

Torna, attesissimo, anche il Kids Circus Zone, ospitato ai Giardini di Villa Margherita: attraverso laboratori dedicati, non solo offrirà l’opportunità di acquisire abilità, ma aiuterà soprattutto a conoscere meglio il proprio corpo e a sviluppare creatività, coordinazione e capacità relazionali.

Aggiornamenti e informazioni sono disponibili sui canali social ufficiali e sul sito www.iblabuskers.it.