zafferana etnea
Il valore del servizio e la forza della collaborazione: le proposte dei Lions per il territorio e la pace
Un incontro partecipato che ha sottolineato come lo spirito Lions superi i confini, unendo i club in progetti comuni per la cultura, la formazione e la pace. Dalla VI Circoscrizione un appello a essere tutti messaggeri di speranza in un mondo migliore
«Una giornata ricca di spunti, di idee, di variegate proposte da parte dei soci, che sono intervenuti non per procedere a una semplice elencazione delle attività svolte o da svolgere nei rispettivi club, ma piuttosto come momento di confronto, riflessione e progetti di interesse comune da realizzare insieme, per meglio operare nel contesto sociale e per una maggiore valorizzazione dei territori di appartenenza.»
«È emerso che Lions non si nasce ma si diventa, acquisendo e facendo propri i principi etici delle regole lionistiche e gli scopi che si prefigge il servizio Lions, che si esplica sul territorio di appartenenza, ma può andare oltre, creando sinergie e collaborazione tra club. Non esistono confini territoriali, perché ci accomuna lo spirito di condivisione e adesione al servizio».
-1761570001281.jpeg)
«Tante le proposte: supplire all’emergenza culturale, occuparsi di formazione, favorire la nascita di nuovi club, Leo club e Cub club (perché i bambini sono il nostro futuro), cellule vitali della missione Lions che deve esplicarsi in più campi d’azione: nella scuola, nelle realtà complesse, in campo sanitario per la salute e il benessere, nello sport; in tutti i settori deve essere di supporto al territorio e in piena collaborazione con le associazioni e le amministrazioni.»
«Queste alcune delle considerazioni espresse da Graziella Torrisi, Presidente della VI Circoscrizione, a conclusione della riunione svoltasi nella Sala consiliare del Comune di Zafferana Etnea, che ha visto riuniti i Presidenti dei club service di Paternò, Belpasso, Acireale, Adrano, Bronte, Biancavilla, Giarre, Riposto, Misterbianco, Acicastello Riviera dei Ciclopi, Acitrezza-Verga, Zafferana Etnea, Sant’Agata Li Battiati, San Giovanni La Punta, San Gregorio Terre Gentilizie».

«Il sindaco Salvatore Russo, il vicesindaco Salvo Coco e la presidente del Consiglio Arianna Santanocita, dopo i saluti di benvenuto, hanno puntato i riflettori sulla collaborazione fattiva e concreta col Club Lions Zafferana Etnea, presente sul territorio a condividere progetti, eventi e iniziative».
«Significativi gli interventi di Salvatore Giacona Gwa, Past presidente del Consiglio dei Governatori d’Italia, di Antonio Bellia, Secondo Vicegovernatore, di Matteo Siculo, presidente Distrettuale Leo, e delle tre presidenti delle Zone 15, 16 e 17, rispettivamente Laura Seminara, Agata Caldarera e Giusi Licciardello, che hanno parlato di territorialità, collaborazione tra i vari club e si sono soffermati anche sull’importanza della Settimana del Service della Pace.»
«A tal proposito, la presidente Torrisi ha invitato tutti a partecipare alla Marcia della Pace che si è tenuta a conclusione dell’incontro per le vie cittadine. La pace — ha sottolineato la presidente Torrisi — non è un’utopia, anche se è difficile ottenerla. Occorrono sforzi immani per far sì che tanti popoli, che soffrono per colpa delle guerre, possano ritrovare la meritata serenità e vivere una vita libera da oppressioni. Non perdiamo mai la speranza! Adoperiamoci perché ci sia in ognuno di noi quella pace interiore da trasferire all’esterno. La pace è un valore per noi Lions. Sforziamoci di essere tutti messaggeri di pace e non perdiamo mai la speranza in un mondo migliore».
