Società
Festival organistico internazionale di Ibla, straordinario successo per il concerto del maestro Mercati
La chicca finale l'esibizione del soprano Basterretxea Vila che ha emozionato il pubblico presente al duomo di San Giorgio
Il soprano Basterretxea Vila e il maestro Mercati
Straordinario successo di pubblico per il quarto appuntamento del XXX Festival organistico internazionale di Ibla – Città di Ragusa, manifestazione di prestigio riconosciuta a livello nazionale e internazionale, che da trent’anni valorizza il patrimonio artistico e musicale della Sicilia sudorientale. Il festival, sotto la direzione artistica del maestro Marco D’Avola, continua a confermarsi un punto di riferimento della stagione concertistica italiana, grazie al sostegno del Libero consorzio comunale di Ragusa, del Comune di Ragusa, di Baps, dell’Associazione organistica siciliana, oltre che di numerosi partner privati e fondazioni culturali. Martedì scorso, il duomo di San Giorgio ha fatto da suggestiva cornice a un evento memorabile che ha incantato il pubblico presente.
Protagonista della serata è stato uno dei più acclamati organisti della scena internazionale, Giulio Mercati, che ha saputo regalare emozioni intense grazie a una magistrale interpretazione. Nato a Saronno e cresciuto in un ambiente musicale d’eccellenza, Mercati ha portato la sua vasta esperienza internazionale al cuore di Ragusa Ibla, offrendo una performance che resterà impressa nella memoria degli spettatori. Il concerto, eseguito sull’organo massimo Ferdinando Serassi e Casimiro Allieri (1881), ha proposto un raffinato viaggio musicale attraverso le opere di Handel, Daquin, Clérambault, Pachelbel, Scarlatti, Lucchesi, Buxtehude e padre Davide da Bergamo. La versatilità e la profondità interpretativa di Mercati hanno incantato il pubblico, che ha risposto con applausi calorosi e prolungati.
L’esibizione si è conclusa con un tocco di straordinaria bellezza grazie all’intervento del magnifico soprano spagnolo Lidia Basterretxea Vila, il cui contributo ha sublimato ulteriormente la serata.
L’affluenza di pubblico, la qualità artistica e l’intensità delle emozioni vissute testimoniano il valore internazionale di questo appuntamento, capace di attrarre appassionati e musicisti da tutta Europa. Il Festival organistico internazionale di Ibla – Città di Ragusa continua con entusiasmo e partecipazione, unendo la valorizzazione dei grandi strumenti storici all’alta formazione musicale. Il prossimo concerto si terrà sabato alle 18,45 presso la chiesa delle Anime sante del Purgatorio di Ibla, con protagonista il maestro svizzero Andreas Liebig, organista titolare della cattedrale di Basilea. Un nuovo imperdibile evento per un festival che si conferma eccellenza siciliana e motore di cultura e bellezza.