×

Spettacoli

Torna Ragusa InCanto, tutte le novità della quinta edizione

La manifestazione è promossa dall'associazione Cantus Novo. I primi appuntamenti già nel fine settimana

Redazione Ragusa

06 Novembre 2025, 07:22

Torna Ragusa InCanto, tutte le novità della quinta edizione

La rassegna corale della scorsa edizione

Torna per il quinto anno consecutivo "Ragusa InCanto", una manifestazione che, edizione dopo edizione, ha saputo conquistare un posto speciale nel cuore di chi ama la musica corale e la poesia. Non un semplice festival, ma un vero e proprio viaggio attraverso le emozioni, le voci e le parole che raccontano l’anima di un territorio ricco di cultura e passione.
Promossa dall’associazione culturale Cantus Novo, con il prezioso sostegno della Provincia di Ragusa e di International Choral Federation, oltre al patrocinio non oneroso dei Comuni di Comiso e Chiaramonte Gulfi, la rassegna quest’anno si presenta con un calendario fitto di appuntamenti, pensati per coinvolgere e incantare il pubblico. Tutti gli eventi saranno a ingresso gratuito, ad eccezione del concerto finale, un omaggio sentito e vibrante a Lucio Dalla.

Il sipario si apre sabato 8 novembre, dalle 15,30 alle 19,30, con "Vocalità corale" presso il centro pastorale della parrocchia cattedrale San Giovanni Battista a Ragusa, un incontro dedicato a esplorare l’arte del canto corale. Si continua domenica 9 novembre, dalle 9,30 alle 17,30, con un laboratorio corale. In entrambe le giornate a dirigere il corso sarà Enzo Marino: un’occasione imperdibile per tutti i cantori, che potranno scegliere se partecipare a una sola giornata o immergersi nel percorso completo di due giorni.

Il 15 novembre la poesia prenderà il centro della scena nella suggestiva chiesa della Badia, un luogo dove le parole si fonderanno con la melodia dell’anima, regalando momenti di intensa bellezza. Il 28 novembre, il museo civico di Storia naturale di Comiso ospiterà un raffinato "Concerto per trombone e pianoforte", un affascinante dialogo musicale tra fiati e tasti.
Il cuore pulsante della manifestazione sarà la "Rassegna corale" del 29 novembre nella cattedrale di Ragusa. Un’edizione speciale, dedicata al ricordo del soprano Loredana Toro, con la partecipazione del coro polifonico "Discantus" di Siracusa, la Corale "Paolo Altieri" di Noto, la Corale Ecclesia Mater di San Cataldo e, naturalmente, il coro polifonico Cantus Novo.
Il 3 dicembre, "InCanto…all together" riunirà al teatro Naselli di Comiso, e poi l’11 dicembre al teatro Leonardo Sciascia di Chiaramonte, voci diverse in un’unica grande esibizione corale, un abbraccio musicale che unisce e commuove.

Gran finale il 13 dicembre al teatro Don Bosco di Ragusa con "Dalla parte di Lucio", un tributo emozionante a Lucio Dalla a cura del maestro Paolo Li Rosi. Sarà l’unico evento a pagamento, con un biglietto d’ingresso di 12 euro (acquistabile presso il circuito BoxOffice Sicilia), ma promette di essere un’esperienza che resterà nel cuore di chi vi parteciperà. "Ragusa InCanto" non è solo una rassegna, è un invito a lasciarsi trasportare dalla magia della musica e delle parole, a scoprire la bellezza che nasce dall’incontro di voci diverse e dalla condivisione di emozioni autentiche.