cinema
"Wicked - Parte 2", tornano in sala le streghe di Oz
Accanto alle due protagoniste Cynthia Erivo e Ariana Grande c'è Jonathan Bailey, appena eletto “uomo più sexy del mondo”
Le streghe di Oz sono tornate e promettono di incantare il pubblico con un epilogo al di sopra delle aspettative. Dopo il primo capitolo uscito lo scorso anno, l’adattamento cinematografico del musical Wicked si appresta a chiudere il cerchio con Wicked - Parte 2 (Wicked: For Good), un finale ad alto tasso emotivo che riporterà sul grande schermo Elphaba Thropp (Cynthia Erivo) e Glinda Upland (Ariana Grande).
Il secondo capitolo, atteso nelle sale il 21 novembre 2025, segna il ritorno dietro la macchina da presa di Jon M. Chu.
Accanto alle due protagoniste, il cast conferma Jonathan Bailey, recentemente eletto “uomo più sexy del mondo”, nel ruolo di Fiyero Tigelaar; Ethan Slater come Boq Woodsman; Michelle Yeoh nei panni di Madame Morrible; Jeff Goldblum nel ruolo del Mago di Oz; e Marissa Bode come Nessarose Thropp.
Sul fronte narrativo, dopo essersi opposta al Mago, Elphaba è etichettata dagli abitanti come la Malvagia Strega dell’Ovest, mentre Glinda, assurta a simbolo del regime, viene celebrata come “Glinda la Buona”. Fiyero, divenuto capitano delle guardie del Mago, continua a nutrire dubbi sulla presunta colpevolezza di Elphaba.
Prodotto da Universal Pictures e Marc Platt Productions, il sequel è l’adattamento cinematografico dell’atto II dell’omonimo musical firmato da Winnie Holzman e Stephen Schwartz, tratto dal romanzo Strega - Cronache dal Regno di Oz in rivolta di Gregory Maguire, a sua volta rilettura de Il meraviglioso mago di Oz di L. Frank Baum. Il sottotitolo originale “For Good” rimanda alla penultima canzone del musical.
La pellicola è stata mostrata in anteprima a un pubblico selezionato e le prime reazioni lasciano presagire un nuovo trionfo: il finale è stato definito “jaw-dropping” (da lasciare a bocca aperta).
Non mancano dunque i presupposti per una stagione di premi sulla scia del predecessore: Wicked - Parte I ottenne dieci candidature agli Oscar, vincendo per i migliori costumi (Paul Tazewell) e la migliore scenografia (Nathan Crowley e Lee Sandales), e ai Golden Globe si aggiudicò il riconoscimento come miglior risultato al cinema e al box office. Con un budget di 150 milioni di dollari, incassò quasi 757 milioni a livello globale. Cynthia Erivo, inoltre, è entrata nella storia come seconda interprete nera, dopo Viola Davis, a ricevere candidature multiple come miglior attrice.
In vista dell’uscita in sala, Wicked 2 è al centro di una serie di anteprime internazionali con il cast. Il tour è partito da San Paolo, in Brasile, ma Ariana Grande ha dovuto rinunciare alla tappa inaugurale a causa di un ritardo aereo. «Non riesco a credere a ciò che sta succedendo, sono sconvolta», ha scritto su Instagram. «Il mio team e Universal hanno cercato in tutti i modi di risolvere, abbiamo tentato con altri voli, anche con aerei privati, ma nessuna soluzione ci avrebbe fatto arrivare in tempo». Le successive anteprime sono previste a Parigi, Londra, Singapore e New York.