×

Cinema

Si gira a Palermo la vita di Biagio Conte con Alessio Vassallo, Donatella Finocchiaro e Antonio Catania

Il film, diretto da Costanza Quatriglio, racconta la storia del San Francesco siciliano che ha donato la sua vita ai poveri e agli umili

Ombretta Grasso

10 Novembre 2025, 10:07

Si gira a Palermo la vita di Biagio Conte con Alessio Vassallo, Donatella Finocchiaro e Antonio Catania

A Palermo sono ufficialmente iniziate le riprese di “Sul cammino di Francesco – la vita di Biagio Conte”, film TV dedicato alla figura di Fratel Biagio Conte, spesso indicato come il “nuovo San Francesco”. L’opera è prodotta da Gloria Giorgianni per Anele, in collaborazione con Rai Fiction, scritta da Stefano Rulli e Costanza Quatriglio a partire da un soggetto firmato dagli stessi Rulli e Quatriglio insieme a Gloria Giorgianni, Nicola Campiotti e Celestino Pietro Pesce, e diretta da Costanza Quatriglio. La lavorazione si avvale della collaborazione della Missione di Speranza e Carità; consulenti alla sceneggiatura sono Giacomo Mirto, Giacomo Pilati e Davide Rondoni. Realizzato con il Patrocinio del Comitato Nazionale per la celebrazione dell’Ottavo Centenario della morte di San Francesco d’Assisi, il progetto vede nel ruolo principale Alessio Vassallo e la partecipazione, tra gli altri, di Donatella Finocchiaro e Antonio Catania. Dopo Palermo, il set si sposterà a Roma e ad Assisi.

Il film racconta al grande pubblico la storia di un “San Francesco” contemporaneo e siciliano: nato a Palermo negli anni Sessanta in una famiglia di imprenditori, Biagio Conte scelse di abbandonare una vita agiata per dedicarsi completamente agli ultimi, condividendo l’esistenza con i senzatetto della sua città in nome della povertà, della fraternità e della solidarietà. “È il racconto della scoperta dell’ ‘altro’, del valore della diversità in quanto creature, un viaggio interiore e collettivo che restituisce il valore della comunità e della solidarietà – racconta la produttrice Gloria Giorgianni, AD di Anele – Attraverso le prove affrontate sul proprio corpo e la forza della fede, Fratel Biagio ha saputo trasformare la sua ispirazione spirituale in un progetto concreto e condiviso, una missione di solidarietà diventata un movimento capace di ispirare un’intera città. Siamo felici di poter iniziare le riprese finalmente qui a Palermo, città che deve tanto a Biagio e che Biagio ha tanto amato”.

Il film, della durata di 100 minuti, prende avvio dalla scomparsa di Biagio Conte e dalle ricerche della trasmissione Chi l’ha visto?, grazie alle quali la famiglia scoprirà la sua scelta di vita radicale, e prosegue seguendo il protagonista nel pellegrinaggio ad Assisi, nel successivo ritorno a Palermo e nei numerosi incontri che lo porteranno a fondare la sua comunità accanto ai senzatetto della stazione, dando vita alla figura di Fratel Biagio. Un’eredità di fede e solidarietà che continua ancora oggi con la Missione di Speranza e Carità – fondata nel 1993 da Biagio Conte e, a seguito della sua morte avvenuta nel 2023, portata avanti da Don Pino – che presta soccorso e favorisce la reintegrazione nel tessuto sociale ai senzatetto e a tutti i bisognosi della comunità siciliana e non solo.

“Sul cammino di Francesco – la vita di Biagio Conte” è una produzione Anele in collaborazione con Rai Fiction, realizzata con il contributo del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e con il sostegno di Banca Agricola Popolare di Sicilia.