Spettacoli
La stagione del teatro Duemila ha aperto con "Magnifica presenza" di Ozpetek
Molto applaudita una rappresentazione ricca di stimoli e spunti con un cast di qualità
Un momento di Magnifica presenza
Sabato sera, il sipario del Teatro Duemila di Ragusa si è alzato per accogliere “Magnifica Presenza”, lo spettacolo diretto da Ferzan Ozpetek che ha dato ufficialmente il via alla stagione teatrale 2025-2026, promossa dall’associazione C&M sotto la direzione artistica di Carlo Nobile.

L’adattamento teatrale, firmato dall’acclamato regista Ozpetek, si distingue per la sua capacità unica di trasformare la scena in uno spazio vivo e pulsante, dove il confine tra attori e spettatori si dissolve. Attraverso la rottura della quarta parete, il pubblico viene coinvolto in prima persona, immergendosi in un’atmosfera intensa e suggestiva che solo il teatro di Ozpetek sa creare.
La trama di “Magnifica Presenza” ruota attorno a Pietro, un giovane sognatore alla ricerca di sé, che si trasferisce in una nuova casa popolata da presenze misteriose. Lui è un attore di teatro e i “fantasmi” fanno parte di una compagnia teatrale del passato. Il suo incontro con questi personaggi, sospesi tra passato e presente, dà vita a un affresco emozionante in cui si intrecciano storie di speranza, memoria e identità. I personaggi principali, interpretati con grande sensibilità, accompagnano lo spettatore in un viaggio tra realtà e immaginazione.

Il cast, composto da interpreti di primo piano come Serra Yilmaz, Tosca D’Aquino ed Erik Tonelli, ha regalato al pubblico ragusano una performance di altissimo livello, valorizzata dalla regia raffinata di Ozpetek. La loro presenza scenica e la sinergia tra gli attori hanno reso lo spettacolo un appuntamento imperdibile per gli appassionati di teatro e per quanti, per la prima volta, si sono accostati alla stagione teatrale del Duemila con l’auspicio di potere rivivere altre emozioni del genere in occasione dei prossimi appuntamenti in cartellone.