Il concerto evento
Gli Oasis s'inchinano al genio di Maradona: "Il calciatore più rock"
Durante l'esibizione da sold out al Monumental (85mila persone in delirio) s'è consumata una delle scene diventate virali e destinate a restare nella storia
L’omaggio degli Oasis a Diego Maradona è diventato un evento destinato a restare nella storia della musica con ricadute ovvie in quella dello sport.
La band dei fratelli Gallagher, riunitasi dopo 16 anni di liti feroci che sembravano aver posto fine alla speranza dei fan di tutto il mondo, ha portato il Live Tour 2025 in Argentina registrando l’ennesimo sold out. Solo che allo stadio Monumental di Buenos Aires la scaletta del concerto, osannata da 85mila persone, cominciata senza strappi alle regole, tra “Hello”, “Morning Glory”, “Little by Little”, “Cigarettes and Alcohol”, “Supersonic”, al momento dell’esecuzione di “Live Forever” ha registrato un cambio improvviso di scenografia.
Mentre Liam Gallagher cominciava il brano si è illuminata sullo schermo la gigantografia di Diego. E le parole del brano, più che mai appropriate, sono state accostate al Dies del calcio: “Forse voglio solo volare. Voglio vivere, non voglio morire. Forse voglio solo respirare. Forse solamente non ci credo. Forse tu sei uguale a me. Noi vediamo cose che loro non vedranno mai. Tu ed io vivremo per sempre. Vivremo per sempre”.
Nello stadio in cui Maradona arrivava da avversario per sfidare il River Plate quando giocava nel Boca, l’ovazione è diventata il manifesto del tour dei fratelli “maledetti” che adesso aprono i concerti abbracciandosi e lo chiudono allo stesso modo. Hanno fatto così anche a Baires di fronte a una folla oceanica che aspettava “Wonderwall” e con i telefonini ha registrato qualsiasi movimento di Liam e Noel. Abbracci anche alla fine, segno che i tempi sono cambiati per chi per anni si era giurato che, no, mai, la band si sarebbe riunita.
Poi, prendendo in prestito una parte della trama del capolavoro di Landis, The Blues Brothers, gli Oasis si sono riappacificati rimettendo in piedi la banda. Qualcuno dice per incassare denaro e può starci. Altri perché mamma Gallagher, che ha superato gli 84 anni, continuava a chiedere e a soffrire per queste liti pescate da un’infanzia tutt’altro che semplice, chiedendo il ritorno sul palco. E quando, dopo 16 anni, gli Oasis si sono ripresentati a Cardiff – il 4 luglio – di fronte a 62 mila spettatori, gli scettici hanno anche pronosticato una fine anticipata dei concerti perché pensavano che i due litigassero dopo le prime ore.
Invece Noel e Liam stanno filando dritto, fanno pienoni ovunque, nel 2026 arriveranno quasi certamente in Italia. Una sola tappa, a quanto pare: Milano o Roma.
Intanto il mondo intero parla del concerto al Monumental con le lacrime versate per Diego durante “Live Forever” e per gli inchini di Liam di fronte al volto del Pibe, che i due artisti avevano conosciuto prima della sua scomparsa: “Ed è il calciatore più rock” avevano sentenziato entrambi. Infatti anche “Rock’n Roll Star” è stata dedicata al campione che ha riunito sotto i colori dell’Albiceleste tutto il suo popolo.