Attualità
Comiso, consegnati i lavori per l'urbanizzazione primaria del prolungamento di via Grassi e via degli Ontani
Saranno realizzati i marciapiedi e la pubblica illuminazione oltre al rifacimento dell'asfalto ammalorato

La consegna dei lavori in via Libero Grassi
Consegnati i lavori di urbanizzazione primaria per il prolungamento di via Libero Grassi e via degli Ontani, oltre alla prosecuzione di via Arcobaleno. L’annuncio arriva dall’assessore ai Lavori pubblici, Roberto Cassibba, e dal sindaco, Maria Rita Schembari. Gli interventi prevedono marciapiedi, il rifacimento del manto stradale ammalorato e la nuova illuminazione pubblica, con l’obiettivo di riqualificare e disciplinare la viabilità in un quartiere ricadente nella cosiddetta “zona B”. L’investimento ammonta a 300 mila euro, finanziati tramite mutuo con Cassa Depositi e Prestiti, e si affianca alla riqualificazione completa di via degli Aragonesi, recentemente ammessa a finanziamento.
“Continuiamo a dare seguito alle promesse fatte, che ci vincolano come un contratto con la città e al quale si deve mantenere fede - sostiene Roberto Cassibba -. I lavori di urbanizzazione primaria che sono stati consegnati il 30 settembre, sono opere che la città attendeva da tempo, da anni, e che finalmente saranno realizzate a breve. Parliamo del prolungamento di via Libero Grassi e via degli Ontani, oltre al prolungamento di via Arcobaleno. Ciò che sarà realizzato – ancora Cassibba – sono i marciapiedi, il rifacimento del manto ammalorato e l’illuminazione pubblica che andranno a riqualificare e a disciplinare la viabilità in un quartiere della nostra città che ricade nella cosi detta “zona B”, quindi fortemente edificata e abitata, dando risposte ai cittadini che da tempo attendevano. Il costo di questi interventi è di 300 mila euro ottenuti tramite mutuo con Cassa Depositi e Prestiti. Ciò su cui lavoriamo da anni ormai – continua l’assessore Cassibba – e che è la nostra linea guida politico/amministrativa, è la visione di una città che cresce, che si evolve e che diventa sempre più sostenibile. Non dimentichiamo infatti – conclude l’assessore – l’ultima opera ammessa a finanziamento che è la totale riqualificazione di via degli Aragonesi, che diventerà addirittura un percorso turistico, ambientale e naturalistico, che congiungerà il centro abitato con una delle zone più antiche e ricche di testimonianze architettoniche della nostra città. Nei prossimi mesi comunque, saranno consegnati I lavori di ulteriori opere pubbliche di cui tutti i cittadini potranno usufruire”. “Completare le opere urbanistiche e rendere vivibile una zona residenziale della nostra città – aggiunge Maria Rita Schembari – è un atto politico/amministrativo di grandissimo rilievo, quindi I miei complimenti all’assessore ai Lavori pubblici, Roberto Cassibba, al dirigente dell’area IV e di tutto lo staff che si prende cura con lungimiranza della nostra città”.