Attualità
Ragusa, ripartono i lavori nel cantiere di via Palermo
Emerse criticità imprevedibili. Necessaria una variante che ora è stata approvata

I lavori in via Palermo che erano rimasti sospesi da tempo
“Durante l’esecuzione dei lavori di posa della conduttura per lo smaltimento delle acque piovane in via Palermo, un’opera fondamentale per la sicurezza idrogeologica di tutta l’area, sono emerse delle criticità imprevedibili”. Lo dichiara l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Ragusa, Gianni Giuffrida.
“Alle difficoltà già preventivate per l’installazione di una tubazione di 1,5 m di diametro da collocare tra stradine strette ed edifici in muratura dei primi del Novecento, si sono infatti aggiunte la presenza di cavidotti della linea telefonica non segnalati dall’ente gestore e le diverse quote di connessione tra il nuovo pozzetto e il fognolo esistente, accertabili solo dopo lo scavo. Queste condizioni hanno determinato la sospensione dei lavori. Uno stop che però ha riguardato solo il cantiere, mentre gli uffici di progettazione si sono prontamente messi all’opera per la redazione di una variante e della conseguente acquisizione dei pareri autorizzativi”.
“Contemporaneamente – prosegue Giuffrida – è partito l’iter per il reperimento delle somme necessarie: se l’intervento era infatti finanziato con fondi nazionali, la successiva variante ha determinato un aumento dei costi di circa 80.000 €, per i quali si è ora trovata copertura nel bilancio comunale. Approvata la variante, la ripresa del cantiere sarà quindi imminente seppure subordinata alle condizioni meteo: interessando lo smaltimento delle acque bianche, l’intervento può infatti essere realizzato solo in assenza di lunghi periodi di piogge”.